
Articoli che parlano diimmobili
Articoli che parlano di
immobili


Corinaldo, Erap Marche cerca abitazioni in vendita per assegnarle ai beneficiari in graduatoria
I proprietari degli alloggi potranno farsi avanti entro lunedì 16 settembre alle ore 13.00

Piano cessioni alloggi Erap, nelle Marche già ceduti 182 alloggi per 8,3 milioni di euro
Anna Casini: "Risorse per nuovi investimenti abitativi"

Prezzi degli immobili in crescita nella Regione Marche
Pesaro si classifica come la città dai prezzi più elevati della regione

Antimafia, confisca di immobili e società tra Trecastelli e Fano
Destinatario del proveddimento un calabrese, secondo le Fiamme Gialle collegato all''ndrangheta

La caserma dei Carabinieri di Senigallia sarà ceduta ad Invimit
Continuerà comunque ad ospitare i militari della Compagnia locale

Immobili, Pesaro è la città più cara delle Marche
Macerata quella dove le case costano meno al metro quadro: i dati zona per zona

Barbara: alienazione di un'area verde, tempo fino al 2 gennaio 2017 per partecipare all'asta
Ecco quali sono gli interventi ammessi nell'area che verrà alienata

Immobili della Regione, aggiudicazione provvisoria di quattro lotti
Invenduto l'ex Palazzo del Turismo a Senigallia; il 16 novembre riaprono i termini per il secondo tentativo a prezzo ribassato

Opere pubbliche e alienazioni: Ostra discute in consiglio di bilancio
La seduta è fissata per l'11 novembre: all'odg anche il regolamento del verde urbano e gli incarichi di collaborazione

Barbara: possibilità di riclassificare le aree edificabili in non edificabili
C'è tempo fino all'11 giugno per presentare la domanda

Al consiglio comunale di Ostra si parla di bilanci e finanze
I temi all'odg: rendiconto 2015, alienazioni, opere pubbliche, programma triennale 2016/18 e bilancio 2016

Ricco ordine del giorno per il consiglio comunale di Barbara
In diretta streaming si parlerà di bilancio, tari, imu, irpef, lavori pubblici e polizia municipale

Lavori di pulizia e decoro urbano per un più facile inserimento nelle comunità
Avviata l'esperienza a Castelleone di quattro migranti in attività di cura del verde, strade e immobili pubblici
