
Articoli che parlano diLoretta Bravi
Articoli che parlano di
Loretta Bravi


Regione Marche polemica con l'Ufficio Scolastico Regionale
"Profonda insoddisfazione" espressa dall'assessora Bravi

Marche, approvato il programma dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2020/21
Bravi: “Assicurare agli studenti marchigiani, in maniera omogenea tra le diverse aree territoriali, le medesime opportunità formative”

"Lanterna Azzurra dolore incancellabile: uniti per creare cultura diffusa della sicurezza"
Anche il Governatore delle Marche, Ceriscioli, a Senigallia all'incontro per l'anniversario della tragedia di Corinaldo

Giornata dell’Infanzia nelle Marche, le dichiarazioni dell’assessore Bravi
"I bambini sono il futuro di tutti noi"

Regione, Brignone (Possibile): Gender non esiste, assessora Bravi spieghi sue parole
"Non c’è più alcun senso di vergogna di diffondere fake e informazioni distorte dall’interno delle istituzioni"

Bravi alla conferenza del protocollo Asur sull’incolumità della guardia medica
“Sicurezza sul lavoro. Dispositivo per chiamare i soccorsi in caso di aggressione"

Filiera agroalimentare, 48 corsi di formazione gratuiti per disoccupati
Bravi:“La sfida è innovare nella tradizione”

Marche, crescono nel 2018 gli ingressi nel mondo del lavoro
Assessore Bravi: "Dati incoraggianti: continuiamo a lavorare su sostegno alle assunzioni e formazione"

Reddito di cittadinanza nelle Marche, Loretta Bravi: "nessuna indicazione dal Governo"
L'assessore al lavoro: "Parole del ministro Di Maio inaccetabili"

Aziende che promuovono salute nelle Marche, positivo il primo anno di esperienze
4500 finora i lavoratori coinvolti, aziende premiate con un riconoscimento

Voucher asili nido per 515 famiglie delle Marche: approvata la graduatoria
L'assessore regionale Loretta Bravi: "Snellita la procedura"

Orientamarche a Rimini: gli studenti delle Marche incontrano imprenditori e artigiani
L'assessore Bravi: "un modo per sincronizzare concretamente il mondo del lavoro e lo studio"

Gli studenti delle Marche in alternanza scuola-lavoro al meeting di Rimini
Le proteste di UAAR e Rifondazione Comunista e la replica dell'assessore regionale Loretta Bravi

Corinaldo, chiesta la riapertura del tavolo tecnico sul caso della Bizzarri Spa
Così l'assessore Rosanna Porfiri: «Mi sento di chiedere alla proprietà un'assunzione di responsabilità sociale»

Si è concluso “Finland calling Marche”
Aumentano i contatti tra il paese scandinavo e la nostra regione, con opportunità in più per gli studenti

Marche, centri per l’impiego: approvata convenzione per 15 milioni di euro
E’ quanto prevede lo schema di Convenzione tra Ministero del Lavoro e Regione Marche

Nuovo anno scolastico, il saluto a studenti e comunità didattica delle Marche
L'assessore regionale Bravi: "Ricominciamo dalla scuola, luogo di rinascita e di crescita"

Marche, centri per l’impiego: al via la riorganizzazione
Assessore Bravi: "Migliorare l'efficienza e l'efficacia dei servizi"

Crisi Bizzarri, senza una soluzione si prospetta la cessione dell'attività
La proprietà ha comunicato di voler licenziare i 110 lavoratori. Giancarli (PD): "La Regione sia più determinata"

Sisma: emanato l’avviso per 500 tirocini e aiuti alle assunzioni
Assessore Bravi: ”Imprenditori, anche fuori dal cratere, incentivati ad assumere”

Area cratere sisma: 2,5 milioni di euro per i tirocini e gli aiuti alle assunzioni
L’assessore Bravi: "Politiche attive per il reinserimento nel mondo del lavoro”

Marche, scuola pubblica in crisi: servono almeno 1200 assunzioni
Sindacati abbandonano tavolo di confronto con ufficio scolastico regionale: oltre a docenti e ata, mancano pure i dati

“Chiedi alla Polvere”, i ragazzi di Arquata incontrano l’Ass. Bravi e il poeta Piersanti
"Molte sono state le emozioni suscitate a tutti quanti nel vedere un paesino completamente raso al suolo"

La Regione Marche al Job&Orienta di Verona illustra il suo modello nella formazione
Presente l'assessore Loretta Bravi: "siamo in grado di mettere a disposizione dei nostri ragazzi gli strumenti adeguati"

Lavoro, 5 nuovi bandi per la Regione Marche
Fanno parte della programmazione del Fondo sociale europeo

Il 15 settembre riparte la scuola nelle Marche: campanella anche per gli studenti terremotati
"La scuola dovrà essere un centro di aggregazione"

Multiculturalità, la scuola italiana guarda alla cittadinanza mondiale
Al liceo Medi di Senigallia il X Seminario Internazionale

