
Articoli che parlano diMisa
Articoli che parlano di
Misa


Iniziati i lavori di ricostruzione del ponte di Pianello di Ostra - VIDEO
Hanno preso ufficialmente il via nella giornata di venerdì 18 luglio

"La politica tra finzione e realtà"
Nicola Malerba (Fratelli d'Italia): "Partito Democratico travisa la realtà delle cose a fini elettorali"

"La colpa è sempre di chi c'era prima"
Lettera aperta a Fratelli d'Italia da parte dell'ingegner Mauro Rognoli

Alluvione 2022, affidati 19 nuovi interventi per un valore di 83,8 milioni di euro
"Sono risposte concrete che ci auguriamo possano consentire a questi territori di vivere con maggiore serenità in futuro"

"Degrado o spettacolare via d'acqua: quali prospettive del dopo Ponte Garibaldi?"
Paolo Landi: "Serve una repentina retromarcia se si vuole rimediare a un percorso iniziato nel peggiore dei modi"

Stanziati 38 milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico nelle Marche
Dieci gli interventi finanziati, tra cui la vasca di espansione sul Misa a Ostra Vetere

Alluvione del 15 settembre 2022: al via il Piano delle opere strutturali
Previsto lo stanziamento di 130 milioni di euro

Intervento del PD Marche a un anno dall’alluvione del 15 settembre 2022
La segretaria regionale Chantal Bomprezzi: "Mancano programmazione e coordinamento con i territori"

Marea nera ha invaso spiagge di Senigallia: Consorzio di Bonifica replica ad accuse
"È sempre colpa del Consorzio. Purtroppo ancora esiste molta confusione sulle competenze dell'Ente di bonifica delle Marche"

Contratto di fiume: votato il primo set di azioni prioritarie per il bacino Misa-Nevola
I risultati saranno sottoposti all'attenzione della Regione Marche

Alluvione, Paolo Landi illustra gli interventi utili per prevenire i rischi idraulici
"E’ fondamentale riuscire a distendere in un tempo decisamente più lungo il volume di piena"

Alluvione, il rapporto della Protezione Civile: “Si è trattato di un evento millenario”
"Le aree alluvionate dal fiume hanno occupato anche terreni deposti come minimo in epoca medioevale"

"La gestione del rischio idrogeologico è una macchina fatta di tanti ingranaggi"
L'ing. Stefano Mallucci: "Mi chiedo se qualcosa in più poteva essere fatto, in questi anni più che in questi giorni"

Weekend con un doppio appuntamento di Confluenze in collaborazione con Mivola
Il 7 e l'8 maggio due itinerari alla scoperta del territorio, della cultura e del fiume Misa

Giornate FAI di primavera al fiume Misa
Appuntamento per sabato e domenica 15-16 maggio

Il Misa da minaccia a grande risorsa con un contratto di fiume più incisivo
"L’approccio ad un piano strategico farà la differenza se si riuscirà a coniugare rischio idraulico e tutela ambientale"

Confluenze organizza "Il fiume d'autunno" una passeggiata lungo il Misa
Appuntamento per domenica 18 novembre

Senigallia, sopralluogo nei cantieri lungo il Misa da parte del Presidente Ceriscioli
Con lui anche il sindaco Mangialardi, l'Assessore Sciapichetti, il Consigliere Volpini e Claudio Netti del Consorzio di Bonifica

"Il Misa per Senigallia è risorsa e problema". "Lavori sono già iniziati: servono 180 giorni"
Il Consiglio Grande: tutti gli interventi, le repliche, le polemiche, le proposte, le opposizioni. "I fondi arrivati sono un caso unico"

A Senigallia è il giorno del Consiglio Grande sulla gestione del bacino di Misa e Nevola
Tutta la seduta in diretta VIDEO: ecco come seguire gli interventi di politici, associazioni, movimenti cittadini e del territorio

Proposte di Confluenze per mitigare rischio idraulico lungo il Misa: ridare spazio al fiume
"Tutti a dire della violenza del fiume in piena e nessuno della violenza degli argini che lo costringono." (Bertolt Brecht)

Convocato il Consiglio Grande sulla gestione del bacino idrografico del Misa e del Nevola
Appuntamento sabato 9 giugno alle ore 8,30

M5S: "Cittadini, comitati e rappresentanti politici dovranno vigilare sui lavori del Misa"
Dopo il sopralluogo sul Misa del 25 maggio aumentano le perplessità da parte delle consigliere Martinangeli e Palma

Il Comitato Alluvionati ribatte a Mangialardi: "Prevenzione e non emergenza"
"Dopo l’alluvione di maggio 2014 ben 8 rischi esondazioni: Lei ritiene questo normale?"

Maltempo: precipitazioni in attenuazione nella zona centro settentrionale delle Marche
Al momento non si registrano criticità su fiume Misa e reticolo fluviale

Maltempo, attivata la sala radio della Protezione civile
Al momento non si registrano criticità né su Misa né sul reticolo minore

Continua il percorso del Contratto di Fiume Misa Nevola
L'evento che si svolgerà Sabato 27 gennaio presso la Sala Italia nel Palazzo Comunale di Serra de Conti
