
Articoli che parlano direferendum
Articoli che parlano di
referendum


"Referendum, la destra ha poco da esultare"
"I votanti sono stati più di quelli per Acquaroli, e va abbassato il quorum"

Fallito il Referendum su lavoro e cittadinanza: urne chiuse, quorum mancato
Affluenza nazionale sotto il 30,6%, le Marche si attestano al 32,7%. A Senigallia ha votato il 37,8% degli elettori. I dati dell'entroterra

Referendum 8-9 giugno 2025: come si vota e gli orari dei seggi
Domenica urne aperte per tutta la giornata. Lunedì chiusura alle ore 15, poi subito gli scrutini. Quorum al 50%+1

Referendum 8-9 giugno 2025, cinque quesiti su cittadinanza e lavoro: tra tutele e sicurezza
Cosa c'è da sapere sui temi in vista dell'appuntamento alle urne

Corinaldo: "Italiano a chi?", una serata sul senso profondo della cittadinanza
Ultimo partecipato appuntamento per il ciclo "Fulminanti", tra diritti negati e identità vissute

Trecastelli, incontro sui referendum alla biblioteca di Brugnetto
In programma martedì 3 giugno alle ore 21.00

Incontro informativo a Corinaldo sul referendum dell'8 e 9 giugno 2025
Giovedì 5 giugno interverrà il Prof. Giovanni Di Cosimo

PD Marche: "Pieno sostegno ai referendum della CGIL su lavoro e cittadinanza"
Chantal Bomprezzi: "Non possiamo restare indifferenti mentre si allargano le disuguaglianze"

Firme contro autonomia differenziata e tesseramento: aperta sede ANPI Senigallia
Date e orari in cui si può firmare per promuovere il referendum e aderire all'associazione

Matteo Ricci per mettere in connessione il territorio con l'Europa
Pubblico molto numeroso all'iniziativa a Senigallia del 31 luglio

Elezioni comunali a Corinaldo e referendum abrogativo, tutti i dati sull'affluenza
Si è votato dalle 7.00 alle 23.00 di domenica 12 giugno

Referendum legalizzazione cannabis: raccolta firme a Senigallia
Sabato 16 ottobre in corso II Giugno presenti attivisti di +Europa e Partito Socialista Italiano

Referendum: a Senigallia torna la raccolta firme di +Europa e del PSI
Sabato 4 e 11 settembre, i due gruppi uniti per i quesiti su Eutanasia e giustizia

Referendum Eutanasia Legale: i banchetti di Possibile
Mercoledì 25 e domenica 29 agosto saremo Corinaldo, in piazza Risorgimento dalle 9,30 alle 12,30

Referendum Costituzionale sul taglio dei parlamentari: netta vittoria del Sì col 69,64%
Sezioni tutte scrutinate a Senigallia, nelle Marche e in Italia. Exit poll, proiezioni nazionali e dati reali dello spoglio delle schede

Elezioni Senigallia: affluenza al 46,77%. Lo spoglio previsto il 22 settembre
Grande partecipazione anche per il referendum che ha fatto registrare alle ore 23.00 la percentuale del 50,94%

"Tutti al voto! Ma che scheda elettorale è?" - La vignetta di Massimo Nesti
L'artista della scuola NV Art ci concede una sua interpretazione dell'elettore ai seggi

Elezioni Comunali, Regionali e Referendum 2020: come si vota - VIDEO
Tutte le modalità in cui è possibile esprimere correttamente le proprie preferenze e gli errori da evitare

Elezioni Comunali, Regionali e Referendum 2020: tutte le interviste di Senigallia Notizie
Video confronto tra candidati a sindaco, interviste a candidati per consigli di Comune e Regione, dibattito su taglio parlamentari

Referendum: Sì o No a taglio parlamentari? "Video confronto" curato da Senigallia Notizie
In esclusiva il dibattito tra rappresentanti locali delle due parti: Elisabetta Palma per il sì e Silvana Amati per il no - VIDEO

"Il voto referendario rischia di essere svilito da quello amministrativo"
Il Comitato per il No: "Se vincesse Sì a taglio parlamentari, queste le ultime elezioni rappresentative di territori e cittadini"

Pubblicità elettorale - Autoregolamentazione di SenigalliaNotizie.it e testata 60019News
Campagna di propaganda e visibilità elettorale, in vista di elezioni Amministrative e del Referendum del 20 e 21 settembre 2020

"Col taglio dei parlamentari Senigallia non più rappresentata"
"Il problema è che c'è troppa democrazia o che ce ne è troppo poca?"

"Meno parlamentari, più democrazia? Proprio No!"
"La realtà è che c'è un altro attacco alla Costituzione. Con la vittoria del Sì il Parlamento conterà sempre meno"


