Corinaldo: “Italiano a chi?”, una serata sul senso profondo della cittadinanza
Ultimo partecipato appuntamento per il ciclo "Fulminanti", tra diritti negati e identità vissute

In un clima di interesse, ascolto e partecipazione, si è svolto lunedì sera presso il Circolo Arci Pablo Neruda di Corinaldo l’ultimo incontro del ciclo “Fulminanti – Idee che accendono consapevolezza”. Al centro del confronto: la cittadinanza, tra diritti negati e identità vissute.
L’incontro si è aperto con un gioco collettivo, in cui i partecipanti sono stati invitati a immaginare le “regole” per definire un cittadino all’interno di una comunità nuova e ideale. Ne è scaturito un quadro ricco e umano, in cui collaborazione comunitaria, valori condivisi e regole partecipate sono emersi come basi comuni per un’appartenenza autentica.
A seguire, il Gruppo Italia 34 di Amnesty International – Ancona ha offerto un ampio e documentato approfondimento sul significato della cittadinanza in Italia e sulle implicazioni concrete del referendum dell’8-9 giugno. La cittadinanza è stata descritta come una chiave di accesso a diritti fondamentali spesso negati: casa, lavoro, possibilità di manifestare il proprio pensiero.
Profonda e coinvolgente la testimonianza di Hassan Khalid Hassan Mohamed, rifugiato politico che da 12 anni vive e contribuisce attivamente al territorio. Il suo percorso di cittadinanza è ancora in attesa, ma le sue parole hanno colpito la sala: “Votate anche per me, che non posso farlo.”
Il dibattito finale ha aperto riflessioni non solo sull’integrazione e sull’inclusione già in atto, ma anche sul ruolo della politica e su cosa ognuno di noi può fare per cambiare le cose: continuare a parlarne, coinvolgere i più giovani, costruire consapevolezza prima e dopo il voto.
Una serata che ha chiuso il primo ciclo di Fulminanti con un messaggio chiaro:
la cittadinanza è una scelta collettiva, non solo un documento.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!