
Articoli che parlano diterremoto 24 agosto 2016
Articoli che parlano di
terremoto 24 agosto 2016


"Niente giustificazioni né passerelle a un anno dal terremoto"
La deputata Brignone nei luoghi devastati dal sisma: "La ricostruzione non è mai iniziata"

In 100 a Castelleone di Suasa per la prima edizione di AlbaBozzo
L'iniziativa nell'ambito di un progetto solidale per i paesi terremotati delle Marche

Ricostruzione, mancano ancora quasi 2mila casette delle Marche colpite dal sisma
A un anno dalle forti scosse di terremoto nel centro Italia sono state consegnate "solo" 534 soluzioni abitative d'emergenza

Visita del presidente Mattarella nelle zone colpite dal terremoto dell'agosto 2016
Il capo dello Stato ha incontrato gli abitanti entrati nel frattempo nelle casette. "Registro passi avanti ma tanto c'è ancora da fare"

Scossa di terremoto tra Lazio e Abruzzo, avvertita pure nel sud delle Marche
Magnitudo 4.2 per un evento sismico nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 luglio

Sisma: oltre un milione di tonnellate di macerie in corso di rimozione
I dati definitivi del piano regionale

Sisma: convenzione Regione Inps per il pagamento di 1000 borse lavoro over 30
Previste altre 800 borse in assegnazione per un complessivo di 7,3 milioni di euro

248 milioni di fondi europei alla Regione Marche
“Un contributo fondamentale per il rilancio del territorio colpito dal sisma”

Assegnate le prime casette ad Arquata del Tronto dopo il terremoto del 24 agosto 2016
La speranza di una ricostruzione si fa concreta ma non sono mancati i momenti di tensione

Tutto Guida alla trentesima edizione, è sempre gratis nelle edicole di Senigallia
La soddisfazione dell'editore Renzo Todari, la solidarietà per Pieve Torina e una targa per il fondatore Giancarlo Gambelli

Delegazione europea in visita nelle zone terremotate delle Marche
Markkula: “Immagini scioccanti, necessaria reazione forte dell’Europa”. Ceriscioli: "Sostegno dall’Unione”

Marche, ricostruzione pesante, al via la campagna di comunicazione
Ceriscioli: "Era l’anello che mancava per poter dire al cittadino che può ripartire"

Spopolamento dei territori, assemblea di Anci Marche ad Ancona
Il tema al centro della riunione di sabato 27 maggio

I blogger salgono sull’auto social di Marche Express per far conoscere le Marche
La campagna promozione punta sul web e coinvolgerà pure Senigallia e Corinaldo

“Banda Ultra Larga fondamentale nella ricostruzione delle Marche post terremoto”
L'obiettivo resta la copertura del 100% del territorio entro il 2020: l'assessore Cesetti ha fatto il punto

“Che fine hanno fatto i fondi raccolti attraverso le campagne di solidarietà?”
Codacons chiede indagini su destinazione dei soldi raccolti attraverso campagne di solidarietà

La Protezione Civile di Ostra Vetere si presenta alla cittadinanza
Venerdì 31 marzo nel corso dell'incontro anche una testimonianza importante, quella del Giudice istruttore del Vajont, Mario Fabbri

Il Rally dell'Adriatico partirà ancora da Senigallia
La gara, valida per il Campionato italiano, dal 12 al 14 maggio attraverserà lo sterrato marchigiano

Servizio Civile Nazionale nelle aree terremotate
Presentati quattro macroprogetti per 616 posti nella Regione Marche

La solidarietà dal basso: a Serra de' Conti un laboratorio per le opere terremotate
Gemellaggio tra Serra, Barbara e il comune del fermano Amandola

Psr 2014/2020: nelle zone terremotate 11,7 milioni in pagamento per 2.500 aziende agricole
Casini: “Liquidità alle imprese per la continuità produttiva”

Trecastelli, pranzo di solidarietà per i terremotati di Montefortino
Tante associazioni hanno aderito all'iniziativa del 19 marzo

No al trasloco dei terremotati: "Ulteriore disagio per chi ha perso tutto"
L'appello di ANCI Marche perché vengano velocizzate le procedure per l'agibilità e consegnati i 600 moduli abitativi

Terremoto: quasi metà degli sfollati trasferita in altre strutture
Trovati i 1500 posti che mancavano in alberghi e camping della costa e dell'entroterra: ad aprile scadono le convenzioni

Anche il gruppo scout Pongelli 1 solidale verso le popolazioni terremotate
Il Thinking Day sarà rivolto alla comunità di Arquata del Tronto, in collaborazione con la onlus "Un cuore… Mille Cuori"

Terremoto, gli sfollati a rischio "sfratto"
Gli albergatori chiedono informazioni sui rientri per salvaguardare la stagione turistica 2017

Sempre più Marche nel Consiglio Nazionale degli Ingegneri
"Raffaele Solustri, Giorgio Fazi e Patrizia Angeli rappresentano il raccordo per le criticità locali, come il terremoto"

“Nelle Marche chiesta la proroga per gli sfollati negli alberghi fino a dicembre 2017"
Brignone: "Interrogazione al Consiglio dei ministri sui ritardi”
