


Incontro dedicato a Camilla Ravera a Senigallia
Pagine di protagonismo femminile in biblioteca

Lettera a una studentessa
"Ventuno Parole. Lemmario di storia e vita femminile" affronta in maniera scientifica le principali questioni che affliggono le donne

Una nuova Rassegna e il nuovo libro "Ventuno Parole" per il marzo delle donne
L'Associazione di Storia Contemporanea propone una serie di appuntamenti nella Biblioteca Antonelliana a Senigallia

Nuove e consolidate sinergie per l’Associazione di Storia Contemporanea
Il gruppo di studiosi collabora con diversi enti

13 anni di Associazione di Storia Contemporanea
Il gruppo di storici, a Senigallia dal 2014 ma nato 3 anni prima, ha festeggiato il suo compleanno

Esce l'edizione 2023 di "Storie di Natale"
Alle 18 del 23 dicembre alla Piccola Fenice

Secondo appuntamento a Senigallia per la Rassegna "Perché non possiamo non dirci"
"Ambientalisti": giovedì 21 dicembre in Biblioteca Antonelliana

Le iniziative di Asc per la giornata del 25 novembre
L'associazione di storia contemporanea da alcuni mesi ha pubblicato un libro alla storia delle donne

La storia delle italiane fa tappa nel Mezzogiorno
Promozione in Campania per il nuovo libro di Marco Severini, che ci racconta l'esperienza in un'intervista

Alla Rotonda un convegno di due giorni sul tema del viaggio
Organizza l'Associazione di Storia Contemporanea: ecco tutte le relazioni previste

Un ricco settembre per l'Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia
Tra gli appuntamenti in calendario, spicca il VI Convegno internazionale di studi odeporici alla Rotonda a Mare

Doppio appuntamento a inizio luglio con l'Associazione di Storia Contemporanea
Presentazione per il "Dizionario biografico delle donne marchigiane" e IX edizione della "Pizza democratica"

Rodolfo Mondolfo ricordato a Senigallia con un convegno
Il grande filosofo senigalliese, anche consigliere comunale nella sua città, è scomparso nel 1976

La festività mancante: quella per la Repubblica romana
Associazione di Storia Contemporanea ha ricordato il IX Febbraio con cultura, cibo, convivialità, alto senso del passato storico

Gli eventi di dicembre dell'Associazione di Storia Contemporanea
Si è iniziato il 1° con la presentazione a Senigallia del libro sulla Vigor: ampia delegazione rossoblù presente

A Senigallia la prima presentazione pubblica del libro sulla storia e la stagione vincente della Vigor
Giovedì 1° dicembre alle 17 in biblioteca, organizza l'Associazione di Storia Contemporanea

"Le donne e la storia contemporanea". Incontro al Liceo Classico di Senigallia
Promosso da ASC, con Liceo "Perticari" e Centro Mazziniano

"Donne e Storia", incontro a Senigallia
Organizza l'Associazione Storia Contemporanea

Parte a Senigallia il programma autunnale dell'Associazione di Storia Contemporanea
Eletto il nuovo Direttivo, via alle iniziative già da giovedì 17 novembre con la presentazione di due libri

Senigallia: alla Rocca "Incontri con la Storia" nel ricordo del professor Goffredo Giraldi
Verrà presentato il volume "Viaggiare nel mondo diviso"

A Senigallia si parla di donne e Resistenza
Nell'ultimo appuntamento della rassegna di storia contemporanea

Il Millesimo Evento ASC si è aperto e chiuso con un ricordo del prof. Giraldi
Domenica 15 maggio un pomeriggio fittissimo di interventi da parte di molti studiosi su un ampio ventaglio di temi

Andrea Pongetti premiato all'edizione 2022 del Premio Nazionale AlberoAndronico
Prestigioso quinto posto nella sezione "sport" per il racconto dedicato a Kobe Bryant, che sarà pubblicato in un'antologia

Incontro con gli studenti del Liceo Perticari di Senigallia sul conflitto russo-ucraino
Mattinata promossa per martedì 22 marzo da Associazione di Storia Contemporanea, Scuola di Pace e Anpi




