


Nuove presentazioni di libri di storia a Senigallia
Fitto programma nella prima metà del mese

Novità a Senigallia: un corso di scrittura storica
Lo organizzano Associazione di Storia Contemporanea e Liceo Perticari

Tra i Books of the Year del "Times" la storia di Alda Renzi raccontata da Marco Severini
Citata da Paolo Luca Bernardini nel suo libro vicenda dell'eroina anconetana che nel 1943 salvò soldati italiani da morte certa

Il liceo Perticari di Senigallia ha ora la sua rivista
Sarà presentata alla città sabato 11 dicembre a San Rocco

Un libro dedicato alla famiglia Scarfiotti a Senigallia
Primo incontro con la storia il 4 novembre

Una tavola rotonda sulla storia di genere e delle donne
Venerdì 8 ottobre alle ore 18 in modalità da remoto. Organizza l'Associazione di Storia Contemporanea

Rotonda di Senigallia gremita per la presentazione del libro sulla storia della città
Ma anche nei due giorni precedenti la storia ha coinvolto numerosi cittadini

"C’è bisogno di un archivista in Comune": la proposta dell’Ass. Storia Contemporanea
L’Associazione si rivolge pertanto all’Amministrazione comunale affinché risolva il prima possibile questo problema che si trascina da troppo tempo.

Rintracciato dallo storico Severini dopo quasi 40 anni Enrico Zanotto: "per quel gol alla Vigor non ho mai visitato Senigallia"
Il suo gol spense i sogni senigalliesi a Modena: "non si è più parlato di me perché sono riservato. Ma gioco ancora, con Margiotta e Schwoch"

Dieci anni di Associazione Storia Contemporanea in un libro
Il 26 febbraio l'uscita e la presentazione da remoto

"La gastronomia italiana, la situazione covidiana e le Storie di Natale"
Le proposte dell'Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia

La storia di una delle prime mediche italiane: Giulia Bonarelli Modena
Venerdì 13 novembre il secondo appuntamento della rassegna "Le Cesure della contemporaneità"

Settimane con diverse novità editoriali a Senigallia
Presentazione di alcuni nuovi libri dell'Associazione di Storia Contemporanea

Associazione di Storia Contemporanea, un decennio di libri e condivisione
L'associazione con sede a Senigallia traccia il bilancio nel giorno del suo 9° compleanno e di un nuovo libro

Associazione Storia Contemporanea festeggia 9 anni con presentazione nuovo libro
Il 13 a Senigallia "Non solo un gioco. Le Marche del Calcio": con Marco Severini, Andrea Pongetti e Nicolò Scocchera

La storia della senigalliese Licia Rognini, vedova Pinelli, in un libro
Sarà presentato lunedì 16 dicembre: è il frutto di una lunga intervista di Marco Severini

Associazione Storia Contemporanea, le prossime iniziative
Presentazioni di libri a Senigallia e Ostra

Settimana di iniziative per le donne, promosse dall'Associazione di Storia Contemporanea
L'occasione è il centenario della legge 1176 del 1919: riconobbe capacità giuridica alla donna, aprendole al mondo del lavoro

Corinaldo, nella serata di domenica 30 giugno presentazione del libro "Esperienze di vita"
Appuntamento in piazza della Fontana alle ore 21.15

Arcevia: presentazione di "Le Marche per la libertà"
Interviene l'autrice Lidia Pupilli, domenica 23 giugno

Storia delle Marche, a Senigallia la presentazione dell'ultimo volume
Giovedì 18 aprile si conclude la ricostruzione della storia della nostra regione

"Senigallia. Una storia contemporanea", iniziano le presentazioni in giro per la città
Dopo la prima ufficiale a San Rocco, venerdì 22 febbraio alle ore 18 a Scapezzano

"Meglio leggere tutto il libro su Senigallia prima di giudicare"
La risposta del curatore Severini a Pergolesi: "opera frutto di una scelta, una selezione, la ricerca storica non può essere esaustiva"

L'Associazione di Storia Contemporanea si prepara al convegno di Senigallia
Alla Rotonda si parlerà del viaggio, prima però un'altra iniziativa

Quanta Senigallia tra le grandi donne del '900
Sabato 7 una nuova presentazione in città del dizionario: biografate Giovanna Ceciliani, Amelia Mariotti, Teresina Roccati

A Senigallia la prima presentazione del Dizionario Biografico delle Donne
Si parte l'8 marzo: solo la Lombardia in passato aveva realizzato un volume analogo


