Al Comune di Serra de’ Conti riconoscimenti per la raccolta differenziata
Serra de’ Conti quarta assoluta per la raccolta differenziata fra i 246 Comuni marchigiani. E’ questo il lusinghiero risultato conseguito, dopo molteplici precedenti affermazioni, dal Comune in questo settore ormai nevralgico per l’equilibrio dell’ambiente in cui viviamo. Nel 2010 i cittadini di Serra de’ Conti hanno “differenziato” i rifiuti con una percentuale elevatissima, il 75,94%.
Meglio dei serrani hanno fatto, nelle Marche, soltanto gli abitanti di Montelupone (80,75%), Appignano (77,05) e Montecosaro (76,61). Serra de’ Conti entra dunque di nuovo, e a giusto titolo, nel nòvero dei “Comuni Ricicloni 2011”, presentati ufficialmente alla stampa e all’opinione pubblica nel corso di una cerimonia svoltasi nei giorni scorsi a San Benedetto del Tronto ed allestita in sinergia da Regione Marche, Legambiente e Arpam.
Quarantotto, in totale, i Comuni che hanno varcato nella regione la fatidica soglia del 50% di “differenziata”. E Serra de’ Conti è, fra i 48, in posizioni di vertice.
I risultati ottenuti dal Comune sono, del resto, riaffermati anche da un ulteriore riconoscimento ottenuto. Serra de’ Conti è stata infatti premiata da Legambiente anche a Roma, avendo conseguito il sesto posto assoluto fra i Comuni del Centro Italia con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti per quel che riguarda l’indice di “buona gestione”, una tecnica valutativa che tiene conto di ben 24 diversi parametri, che vanno dalla differenziazione dei rifiuti alle piattaforme e presìdi ecologici, dalla situazione delle tariffe ai cosiddetti “acquisti verdi”, insomma di una serie di elementi che fotografano, di fatto, il complesso delle scelte di politica ambientale compiute dalle amministrazioni locali.
Questi prestigiosi riconoscimenti – che si traducono per i “Comuni ricicoloni” anche in preziosi incentivi economici – premiano l’impegno della Amministrazione Comunale, dell’Assessorato all’Ambiente, dell’Ufficio Ambiente (diretto dal funzionario D.Chiacchiarini) e degli stessi cittadini che cooperano attivamente per il conseguimento di questi obiettivi, come sottolinea l’Assessore all’Ambiente del Comune di Serra de’ Conti Pieramelio Baldelli: “Dobbiamo dare atto – precisa il dott. Baldelli – dello spirito collaborativo e del senso di responsabilità di tutti i cittadini, che contribuiscono in modo determinante, qui a Serra, alla crescente differenziazione dei rifiuti. Il sistema attivato a Serra de’ Conti offre risultati di rilievo per quanto riguarda efficacia ed efficienza, a fronte di tariffe che si mantengono oggettivamente basse, di una politica comunque attenta a limitare quanto più possibile gli adeguamenti tariffari, e che nonostante ciò consente la copertura integrale della spesa. Oltretutto, quella che siamo riusciti ad attivare è una formula che ha richiamato l’attenzione di svariate altre amministrazioni, al punto che abbiamo registrato una molteplicità di contatti con altre realtà che vogliono sperimentare il nostro modello. Un aspetto, questo, che è per noi motivo di sano orgoglio ma, insieme, anche stimolo per continuare su questa strada e, se possibile, migliorarci ancora”.
dal Comune di Serra de’ Conti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!