Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Impresa Funebre Mori - Case Funerarie a Senigallia e Trecastelli

“L’incuria ed il degrado di Ostra mettono a rischio anche la sicurezza dei cittadini”

Lista Impegno per Ostra: "La Giunta intervenga secondo priorità effettivamente esistenti, sulla base di una seria programmazione"

Campo sportivo di Ostra in stato di abbandono

Venerdì 16 maggio, si è verificato ad Ostra l’ ennesimo incidente intorno alle mura cittadine, precisamente in via Leopardi (il secondo in 15 giorni). Non è tanto il fatto in sè ad essere degno di nota, nonostante sia stato di una certa entità, quanto la fase dei soccorsi.

Storicamente, quando si è reso necessario l’intervento di Icaro, l’ex campo sportivo a ridosso delle mura cittadine è sempre stato un punto di riferimento per l’atterraggio.

Da anni, a causa di una frana che ha interessato soltanto una parte del campo sportivo, questo luogo versa in uno stato di assoluta incuria ed abbandono, tanto da somigliare più ad un bosco, nonostante sia adiacente al centro storico, e dunque meriterebbe una certa attenzione.

Tornando allo specifico episodio venerdì era stato chiesto l’intervento dell’eliambulanza che ha sorvolato per alcuni minuti i cieli di Ostra, allarme che fortunatamente è rientrato, perchè qualora Icaro avesse avuto la necessità di scendere al suolo non avrebbe potuto farlo per via delle disastrose condizioni in cui versa l’ex campo sportivo, né il luogo sarebbe stato rarggiungibile dall’autoambulanza.

È però evidente la gravità dell’episodio, che dovrebbe servire da monito alla giunta Fanesi per occuparsi seriamente del decoro del centro storico e della zona limitrofa alla cinta muraria, piuttosto che impegnarsi in opere costose di opinabile utilità, come la realizzazione del marciapiede lungo la strada statale arceviese, a collegamento delle frazioni di Pianello e Casine.

L’amministrazione Fanesi dovrebbe occuparsi di garantire un sicuro e accessibile punto di approdo ad Icaro in caso di emergenze, mettendo in sicurezza l’ex campo sportivo. E pensare che a febbraio 2024 il Sindaco ha presentato alla cittadinanza un faraonico progetto volto alla creazione di un parco urbano, quando ancora – e per molto anni rimarrà tale – il sito é solo un bosco di sterpaglie impraticabile da chiunque.

Lo stesso discorso valga per le mura cittadine, lasciate alla totale incuria, il disastroso stato in cui versa Palazzo Censi che si affaccia sulla piazza cittadina o il sito dove sono ubicati i campi da tennis e la tensostruttura, intrinsecamente pericolosi per lo stato di assoluto abbandono in cui versano.

Noi della lista civica di Impegno per Ostra stiamo sottoponendo a più riprese alla giunta Fanesi, la necessità di intervenire secondo priorità effettivamente esistenti, sulla base di una seria programmazione (e non in modo improvvisato, trascinati dalle varie emergenze) in primis sulla riqualificazione del centro storico e dei siti adiacenti che versano in uno stato di degrado ed abbandono, oltre che sulla sicurezza stradale, quest’ultima gravemente compromessa dal transito dei veicoli anche pesanti, in prossimità di scuole, abitazioni e centro storico che rischiano di causare importanti danni alla collettività.

da Impegno per Ostra

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!