Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Sci Club Senigallia

Ciclismo, Festival Giovanile a Ostra: Tommaso Cingolani, allievo solitario in casa – FOTO

4° Trofeo Cingolani Bike Shop - Memorial Gian Marco Cori. Doppietta abruzzese con gli esordienti Coletta e D'Andrea

1.398 Letture
commenti
Tommaso Cingolani in trionfo a Ostra

Il 4° Trofeo Cingolani Bike Shop – Memorial Gian Marco Cori rinnova l’appuntamento con il Festival Giovanile.

Organizza il Gruppo Sportivo Pianello – Diego Schiaroli presieduto da Maurizio Minucci, solido sodalizio intergenerazionale sempre compatto (all’indomani della celebrazione dei 60 anni di fondazione, nel 1965).

La corsa clou è quella dei talentuosi allievi, specialmente marchigiani, capaci di dominare a livello internazionale nel ciclocross (anche con la conquista del titolo europeo) e di ribadire il primato nazionale su strada (con la riconquista dello scudetto tricolore cronosquadre).

I fari puntano, scontatamente, la favorita scuderia chiaravallese Petrucci – Zero24 – Cycling Team, plurivincitrice nella primavera 2025, dopo l’assoluto protagonismo nella stagione 2024.

La gara scorre via veloce sul fluido anello di km 6,900 (Pianello, via delle Selve, Casine di Ostra, Pianello) affrontato interamente 7 volte e accorciato l’ottava volta, con la svolta a sinistra, all’altezza di Casine, per affrontare la salita finale di 3 km).

Totale di Km 54,900 per i 94 agonisti (118 gli iscritti).

Intorno al giro di boa, evade una gettonata pattuglia, che si arricchisce fino a comprendere nove unità.

Tommaso Cingolani (pluricampione polivalente italiano e continentale in varie discipline) entra per ultimo nel nucleo ma parte per primo, in contropiede.

Termina a Ostra la corsa iniziata nella pedalatissima località di Pianello.

Stesso scenografico arrivo del 2014, nel cuore storico del capoluogo.

Stesso protagonista, sulle strade amiche.

La top ten degli allieviTommaso stavolta chiude in solitaria assoluta, dopo aver scortato al successo il compagno di scuderia Edoardo Fiorini (doppietta del chiaravallese Zero24 Cycling Team), l’anno scorso.

Allarga le braccia (ancora una volta profetizzando in casa) e raccoglie gli applausi in maglia di campione marchigiano allievi in carica, nella gremita piazza dei Martiri della Resistenza.

La festa di famiglia si completa, ancora una volta, con il gemello Filippo Cingolani, che conquista l’argento.

La tirannia agonistica del Petrucci – Zero24 – Cycling Team si perfeziona con il bronzo di Gianmarco Paolinelli e con il cinque su dieci (Gianmarco Berluti ed Edoardo Fiorini entrano nella top ten).

 

Ordine d’arrivo

1. Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 
Km 54,900 in 1h19’00”, media 41, 696 km/h;

2. Filippo Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 1’25”;

3. Gianmarco Paolinelli (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 1’57”;

4. Davide Sdruccioli (Recanati Marinelli Cantarini) a 1’59””;

5. Samuele Bartolucci (Velo Club Cattolica) 2’02”;

6. Michael Casadio (Castel Bolognese) a 2’09”;

7. Jacopo Pascarella (Team Cesaro – Franco Ballerini) a 2’13”;

8. Giamarco Berluti (Petrucci Zero24 Cycling Team);

9. Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 2’18”;

10. Fabio Schirinzi (1D+ Un dente in Più) a 2’23”.

Iscritti 118, partiti 94, arrivati 69.

 

ESORDIENTI SECONDO ANNO

La volata di Riccardo D'AndreaRiccardo D’Andrea sigla sul rettilineo la quarta affermazione dell’anno (a beneficio del lanciato Mario De Cecco – Logistica Ambientale).

Il quattordicenne abruzzese esordiente secondo anno replica la fiondata del 2024 sullo stesso asfalto ostrense.

Non gli basta (“L’obiettivo è il bottino di 10 vittorie stagionali: ho scommesso un motorino” postilla fiducioso).

Più o meno soddisfatti, salgono sul podio prestigioso del Trofeo Cingolani Bike Shop – Memorial Gian Marco Cori: Oliver Ciacci (Pedale Riminese – Frecce Rosse) e Mattia Festuccia (scuola laziale Work Service Coratti).

Con la quarta piazza, Federico Cancellieri (marchigiano del Velo Club Cattolica) fa proprio il titolo regionale.

Lorenzo Mancini è sesto, regalando un buon piazzamento al Gruppo Sportivo Pianello, di nuovo impeccabile in chiave organizzativa.

Cronaca.

Gli iscritti sono 71 e gli agonisti al via 55 (saranno classificati 38 corridori). I km sono 33,100. Fluido circuito: km 6,900 per 5 ripetizioni.

Si mettono in mostra Gabriele Mazza, Andrea Ferretti (che si aggiudica il TV del terzo giro), Alessandro Pazzaglini, Leonardo Pollutri (a cui val il GPM), Simone Mina.

Nel serrato testa a testa degli ultimi trecento metri, D’Andrea piazza il colpo, nettamente.

 

Ordine d’arrivo

1. Riccardo D’Andrea (Mario De Cecco – Logistica Ambientale)
Km 33,100 in 53’00”, media 37,472 km/h;

2. Oliver Ciacci (Pedale Riminese – Frecce Rosse);

3. Mattia Festuccia (Work Service Coratti);

4. Federico Cancellieri (Velo Club Cattolica);

5. Nicolò Venanzoni (Piesse Cycling Team);

6. Lorenzo Mancini (Gruppo Sportivo Pianello);

7. Thomas Urbinati (Velo clu Cattolica);

8. Davide Sellati (Piesse Cycling Team);

9. Lorenzo Facciani (Forti e Liberi – Zanetti Cicli);

10. Pietro Sebastiani (Pedale Riminese – Frecce Rosse).

 

ESORDIENTI 1° ANNO

Lo sprint di Francesco ColettaIl talento rampante abruzzese Francesco Coletta è nettamente la ruota più veloce.

Riuscita prova generale a metà gara (conquista del traguardo volante).

Netto successo finale per il portacolori del Mario De Cecco – Logistica Ambientale (“E’ la mia settima vittoria stagionale” sottolinea).

Argento campano: secondo è Vincenzo Vito (“Anch’io sono a sette vittorie. Ce la battiamo con Francesco” afferma il tredicenne alfiere del Team Cesaro – Franco Ballerini).

Il bronzo assoluto vale il titolo regionale a Danilo Damiani, dell’ascolana Villa S.Antonio – Cicli Cocci.

Quinto Alessio Biancini (G.S. Pianello)

Cronaca.

Gli iscritti sono 52, al via 46 (destinati all’arrivo 26).

La distanza è di km 27,600 (km 6,900 da affrontare 4 volte).

Provano generosamente in diversi (Luca Drudi e Niccolò Coletta in primis).

Il GPM va a Filippo Battistelli (Gubbio Ciclismo Mocaiana).

Francesco Coletta alza le braccia.

 

Ordine d’arrivo

1. Francesco Coletta (Mario De Cecco – Logistica Ambientale)
Km 26,500 in 46’00”, media 34,565;

2. Vincenzo Vito (Team Cesaro – Franco Ballerini);

3. Danilo Damiani (Villa S.Antonio – Cicli Cocci);

4. Filippo Battistelli (Gubbio Ciclismo Mocaiana);

5. Alessio Biancini (Gruppo Sportivo Pianello)

6. Alessandro Cesaro (Team Cesaro – Franco Ballerini);

7. Luigi De Vito (Team Cesaro – Franco Ballerini);

8. Flavio Gallo (Gubbio Ciclismo Mocaiana):

9. Flavio Mattoscio (Velo Club Cattolica);

10. Giulio Chiusi (Bidente Bike Project).

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!