Pronta a scattare la 6° edizione del Montesaxnovo Festival
Dal 17 al 23 agosto a Ostra Vetere

L’associazione Culturale Lemuse APS ha presentato a Ostra Vetere il MONTESAXNOVO FESTIVAL, manifestazione che porta l’eccellenza della musica classica dalle grandi sale e teatri del mondo nell’entroterra marchigiano.
Organizzato dall’Associazione Culturale Lemuse in collaborazione con il Comune di Ostra Vetere, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” e con il supporto di Regione Marche, BCC di Ostra Vetere, MONTESAXNOVO FESTIVAL, giunto alle sesta edizione, è un format unico e originale che incrocia la grande musica e sullo sfondo l’alta formazione. Il logo della manifestazione raffigurata Ostra Vetere, una comunità della Val Misa ricca di un patrimonio artistico-storico e archeologico di qualità e realtà economiche che rappresentano con efficacia la modernizzazione imprenditoriale della regione.
La fioritura culturale dell’entroterra si pone dunque come una strategia di rinascita del territorio e gli organizzatori, ben coscienti delle potenzialità del Festival, hanno sviluppato un ambizioso progetto in grado di incrementare in maniera determinante l’offerta culturale di eccellenza attraverso lo spettacolo dal vivo. Il FESTIVAL giunge ora alla sesta edizione ed esordisce, nel contesto di una più complessiva valorizzazione delle risorse, e accade nel nome del sassofono e di Federico Mondelci che ha deciso di fondare con Antonella Cecere l’Associazione Culturale Lemuse proprio ad Ostra Vetere, luogo dove il Mondelci può condividere le sue relazioni artistiche con artisti cosmopoliti come lui, relazioni, progetti e opportunità per la sua città natale, il luogo dove ha scelto di vivere.
Un programma particolarmente ricco in questa edizione che va dal 17 al 23 agosto 2025, un’offerta articolata e trasversale che comprende due rassegne e eventi speciali:
La locations scelta per i concerti è la Piazza Satellico nel cuore di Ostra Vetere considerato uno dei borghi marchigiani più straordinari. In caso di cattivo tempo i concerti potranno tenersi nel Polo Museale “Terre di Montenovo” e nell’Auditorium della BCC di Ostra Vetere
I concerti del Festival, cartellone che comprende 7 concerti con artisti internazionali impegnati nel repertorio classico, jazz e musica contemporanea.
CARTELLONE:
17 agosto ore 21.15, Piazza Satellico
“Franz Liszt in viaggio nelle Marche” recital pianistico
ALESSIO FALCIANIpianoforte
Musiche di Franz Liszt e Sergej Rachmaninov
18 agosto ore 21.15, Piazza Satellico
“Concerto dei Docenti delle masterclass internazionali”
SAX & PIANO TRIO
Silvio ROSSOMANDO sassofono
Guerino BELLAROSA sassofono
Giuseppe Giulio Di LORENZO pianoforte
Eugenio CATONE pianoforte
Musiche di Poulenc, Schumann, Klughardt, Piazzolla
19 agosto ore 21.15, Piazza Satellico
DUO MAURIZIO BAGLINI – SILVIA CHIESA
Maurizio BAGLINI pianoforte
Silvia CHIESA violoncello
con la partecipazione di Federico Mondelcisassofono
Musiche di Beethoven, Chopin e Debussy
20 agosto ore 21.15, Piazza Satellico
“Jazz e musica contemporanea”
Massimo VALENTINI sassofono
Daniele COMOGLIO sassofono
Emiliano RODRIGUEZ sassofono
Marta CELLI arpa celtica
Michelangelo SCANDROGLIO contrabbasso
Musica jazz
21 agosto ore 21.15, Piazza Satellico
“Concerto dei Docenti delle masterclass internazionali”
Sandro COMPAGNONsassofono
Federico MONDELCIsassofono
Filippo FARINELLIpianoforte
Giuseppe Giulio DI LORENZOpianoforte
Eugenio CATONEpianoforte
Musiche di Debussy, Ravel, Denisov, Schulhoff, Iorio
22 agosto ore 20
Maratona musicale
Concerto itinerante per le vie del centro storico di Ostra Vetere, con la partecipazione degli allievi delle Masterclass Internazionali.
con la partecipazione di
Massimo FERRAGUTI sassofono
ore 21.30, Piazza Satellico
OGIS – ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA DI SASSOFONI
Musiche di Bizet, Gershwin, Ortonali, Morricone, Ros, Piazzolla
23 agosto ore 21.15, Piazza Satellico
“Omaggio a Charlie Parker”
SUPERSAX LEGACY
Emiliano PANDOLFI tromba
Gerardo CERVASIO I sax contralto
Domenico D’AGOSTINO II sax contralto
Vincenzo PRESTA I sax tenore
Ruben FORTE II sax tenore
Bruno DI TERLIZZI sax baritono
Maurizio SIMONARI pianoforte
Norman Benjamin MINCIOTTI basso
Matteo MOSCONI basso
Enea GULINI batteria
Musiche di Charlie Parker
INFO
IAT Piazza Satellico – Ostra Vetere Tel. 340 0624931 (solo Whatsapp)
BIGLIETTI
Online: www.liveticket.it/marchefestival
I biglietti potranno essere acquistati anche il giorno stesso dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.
Prezzi
Intero € 10, ridotto € 7
In caso di cattivo tempo i concerti si terranno in una sede alternativa.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!