Proseguono a Ostra i concerti del Campus Barocco d’Estate
Sabato 9 agosto al Chiostro di San Francesco, domenica 10 alla Basilica di Santa Croce

Mentre le lezioni del Campus Barocco d’Estate continuano a diffondere le loro note nel centro storico di Ostra, il primo concerto in programma, “Gioielli segreti” ha raccolto grandi consensi e apprezzamenti. Ascoltare la voce dei due preziosi organi settecenteschi, custoditi nel Santuario della Madonna della Rosa (per il 2025 chiesa giubilare della Consolazione), è stato un emozionante privilegio. Il M° Filippo Pantieri ha eseguito brani di Frescobalci, Mozart, Salieri accompagnando i presenti in un raffinato percorso musicale.
Oggi, sabato 9 agosto, alle ore 21:00 nel Chiostro San Francesco, secondo appuntamento con i “Concerti del campus”: ad esibirsi sarà l’Ensemble Barocco, con un programma a vario organico strumentale dal titolo “Meraviglie sonore”. La raffinata e variegata scrittura cameristica dei maggiori compositori, a cavallo tra Seicento e Settecento, articolata nei più differenti incontri di armonie e sonorità degli strumenti d’epoca, sarà affidata a violino, violoncello, arpa, clavicembalo, flauti e trombe barocche.
A conclusione del Campus e anche della Rassegna di concerti, domenica 10 agosto alle ore 21:00 nella Basilica di Santa Croce, si esibirà l’Orchestra del Campus Barocco, concertata dal maestro Federico Guglielmo, definito dal Boston Globe “la nuova stella nel panorama della musica antica”. Il maestro Guglielmo, che può vantare anche il primato di essere stato il più giovane docente titolare in un conservatorio italiano, condurrà il pubblico in un’immersione emozionale tra arte e musica, dal titolo Serata delle Stelle. In un luogo di grande fascino, potremo vivere una magica notte in compagnia di Autori di spicco e interpreti di primo livello.
Vi aspettiamo a Ostra Città della Musica, per condividere un’esperienza di artistica Bellezza.
Sabato 9 agosto: Chiostro San Francesco ore 21:00 – Meraviglie sonore
Domenica 10 agosto: Basilica S. Croce ore 21:00 – Serata delle Stelle
Ingresso libero ad entrambi i concerti
Per informazioni: 338.8388746 – info@fondazionelanari.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!