Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Serra de’ Conti si prepara a “Cantare per raccontare”

Piercarlo Cardinali e Betti ZambrunoE’ programmato per martedì 9 agosto, alle ore 22, nel chiostro di San Francesco a Serra de’ Conti, il concerto “Cantare per raccontare, che vedrà protagonisti Betti Zambruno e Piercarlo Cardinali, due grandi interpreti della musica popolare alessandrino-piacentina, che proporranno “Racconti cantati dall’Adriatico al Piemonte,  e dall’Appennino al di là delle Alpi verso l’Oceano”.



Il concerto è promosso dal Comune di Serra de’ Conti nell’ambito della programmazione degli eventi estivi, e rientra nel composito quadro del “Monsano Folk Festival“, la rassegna internazionale itinerante di Musica Popolare originale e di revival nata da un progetto di Gastone Pietrucci e del gruppo “La Macina”, ed oggi avvalorata dal concorso organizzativo e dal patrocinio di prestigiosi soggetti culturali ed istituzionali.

Nel programma del Festival sono stati inclusi quest’anno, tra il 5 e il 21 agosto, ben 16 concerti che si svolgeranno in diversi comuni delle province di Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino (Monsano, Appignano, Montecarotto, Montemarciano, Jesi, Staffolo, Corinaldo, Senigallia, Camerata Picena, Rosora, Polverigi, Isola del Piano e, appunto, Serra de’ Conti).

La rassegna concede spazio ai “grandi solisti” come il violinista Janos Hasur, a gruppi “storici” come il friulano La Sedon Salvadie, alla cantante argentina Laurita Pergolesi che con Gastone Pietrucci si esibirà ad Isola del Piano in un concerto a due voci sull’emigrazione, alla grande “voce popolare di Jesi” Mugia Bellagamba, ovviamente a “La Macina” ed anche a diversi giovani, in una sequenza accattivante e varia di appuntamenti di alto profilo culturale.

L’esibizione serrana di Betti Zambruno e Piercarlo Cardinali si inserisce felicemente in questa rassegna che dedicherà, quest’anno, attenzione anche a una “rilettura“, attraverso la musica popolare, del frangente storico che ha caratterizzato l’unità d’Italia e il percoso di formazione della identità nazionale.

L’ingresso al concerto di Serra de’ Conti è libero.

Per altre informazioni sui protagonisti:
www.comune.serradeconti.an.it

dal Comune di Serra de’ Conti

Redazione Valmisa
Pubblicato Lunedì 8 agosto, 2011 
alle ore 11:08
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!