Montesaxnovo Festival, ecco eventi conclusivi dell’edizione 2025
Maratona Musicale nell'antico borgo di Ostra Vetere e chiusura sabato 23 agosto con l'omaggio a Charlie Parker

Si traccia il bilancio dell’edizione 2025 del Montesaxnovo Festival che si è confermata una iniziativa di grande vitalità in grado di attrarre il turismo culturale, anche di stranieri, nei piccoli centri dell’entroterra marchigiano.
A Ostra Vetere anche nell’ultimo appuntamento del 21 agosto si è assistito ad un concerto che ha fatto registrare il sold out e ciò dimostra la vitalità e le bontà della proposta artistica messa in atto dall’Associazione Culturale Lemuse.
La manifestazione si avvia alla conclusione con due straordinari appuntamenti.
Venerdì 22 agosto alle ore 20:00 si esibiranno gli allievi dell’Accademia Italiana del Sassofono provenienti da tutta Italia e in residenza a Ostra Vetere, dando vita a una maratona musicale per le vie, le piazze, le chiese dell’antico borgo. La manifestazione è a titolo gratuito. A seguire, alle ore 21:30, nella riaperta pinacoteca del Polo Musale, si terrà il concerto dell’ITALIAN SAXOPHONE ORCHESTRA diretta da Federico Mondelci con un programma esaltante che, partendo da un omaggio a George Bizet nel 150 anniversario, proseguirà con musiche di Ennio Morricone, George Gershwin, Astor Piazzolla.
Il 23 Agosto alle ore 21:30 il Festival proporrà la data conclusiva della rassegna con un omaggio a Charlie Parker, figura leggendaria del sassofono Jazz. Protagonista sarà SUPERSAX LEGACY che, composto da 10 musicisti, sarà diretto da Vincenzo Presta.
Entrambi gli spettacoli del 22 e 23 agosto prevedono un biglietto di ingresso di € 10 (ridotto €7).
Organizzato dall’Associazione Culturale Lemuse in collaborazione con il Comune di Ostra Vetere, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” e con il supporto di Regione Marche, BCC di Ostra Vetere, MONTESAXNOVO FESTIVAL, giunto alla sesta edizione, è un format unico e originale che incrocia la grande musica e sullo sfondo l’alta formazione. Il logo della manifestazione raffigurata Ostra Vetere, una comunità della Val Misa ricca di un patrimonio artistico-storico e archeologico di qualità e realtà economiche che rappresentano con efficacia la modernizzazione imprenditoriale della regione.
La rassegna proseguirà con altri cinque appuntamenti fino al 23 agosto 2025.
In caso di cattivo il concerto si terrà all’Auditorium della BCC di Ostra Vetere.
BIGLIETTI
€ 10,00 (€7, ridotto under 25 e over 65).
Acquisto Online:
I biglietti sono disponibili online sul sito www.liveticket.it/marchefestival
Acquisto in loco:
I biglietti si potranno acquistare in loco dalle ore 20:45
Informazioni:lemusefestival@gmail.com
In caso di cattivo tempo il concerto si terrà al Polo Museale di Ostra Vetere nella suggestiva sala della pinacoteca.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!