Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Area Broker - Broker di assicurazioni a Senigallia

Impegno per Ostra: “Quando l’incuria lede la dignità di una comunità”

La lista di opposizione: "L'amministrazione ha la responsabilità morale e concreta di custodire il proprio patrimonio"

Lista Impegno per Ostra

In un piccolo Comune come Ostra, l’amministrazione non ha solo il compito di gestire pratiche, approvare bilanci o organizzare eventi: ha, prima di tutto, la responsabilità morale e concreta di custodire il proprio patrimonio. Non si tratta di un atto straordinario, ma della base stessa di un governo locale in carica ormai da 6 anni.

Eppure, sotto gli occhi di tutti gli Ostrensi, si consuma il progressivo abbandono del palazzo dell’ex ospedale. Un edificio che, dopo ripetute segnalazioni, continua ad avere finestre spalancate al vento e pareti consegnate al lento lavorio del degrado. Ne è segnalatore oramai permanente la rete da cantiere posta sotto le mura da almeno un anno: è un messaggio implicito di rinuncia a proteggere ciò che appartiene alla comunità.

Il centro storico, già oggetto di critiche da parte nostra e dell’intera popolazione, resta una ferita aperta.

Una piazza che dopo 6 anni di amministrazione non è stata ancora interessata da qualsivoglia tipo di intervento di manutenzione, anche solo ordinaria: i sanpietrini mancanti vengono sostituiti da colate di asfalto, la segnaletica orizzontale è inesistente e l’erba cresce rigogliosa tra il selciato (come in tutto il resto del centro storico). Lo storico complesso Censi-Bufarini che domina la piazza è in totale abbandono, con evidenti lesioni strutturali che non lasciano presagire nulla di buono, di cui ne è dimostrazione l’avvenuto crollo di una porzione di tetto.

Sul cimitero il silenzio diventa insopportabile. Luogo dello spirito e della memoria, termometro autentico della civiltà di un’amministrazione, esso si presenta in condizioni che suscitano non solo rammarico, ma un giudizio inevitabilmente severo. Erba alta, strutture trascurate, manutenzione irregolare: segni visibili di una gestione che pare incapace di riconoscere il valore simbolico e umano di questo spazio.

Lì, dove il silenzio dovrebbe essere custodia e rispetto, il disordine diventa una stonatura difficile da accettare.

In ogni comunità, la cura dei luoghi è specchio della cura delle persone. Quando si lascia che il vento entri dalle finestre e che la memoria venga sepolta sotto l’erba, non si sta solo perdendo un edificio o un cimitero-giardino: si sta perdendo un pezzo di dignità collettiva.

E se l’incuria diventa normalità, allora non è solo il patrimonio a crollare: è l’idea stessa di amministrare che si svuota, fino a restare vuota come quelle stanze istituzionali in cui nessuno dà più risposte.

Lista Civica “Impegno per Ostra”

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!