Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
La Via d\'Oro - Compro e vendo oro Marotta e Fossombrone

Festa al Santuario della Madonna della Rosa a Ostra

Esposte per l'occasione le corone auree che cingono la testa della Vergine e del Bambino

Santuario della Madonna della Rosa a Ostra

Nei giorni scorsi al Santuario della Madonna della Rosa, in Ostra con la festa annuale, si è aperto un anno ricco di avvenimenti che si concluderà la prima domenica di settembre dell’anno 2026.

In questa data ricorderemo, un evento importantissimo, il trecentesimo anniversario della Incoronazione della Vergine e del Bambino con le auree corone, avvenuto con decreto del Capitolo Vaticano il 1°settembre 1726; nonché il duecentesimo anniversario della fondazione della Pia Unione Amici ed Artigiani del Santuario.

Le auree corone per sicurezza non sono mai esposte perché custodite in un caveau di un istituto, ma per l’occasione e solo per la giornata di domenica 7 settembre u.s., precedentemente restaurate da un artigiano orafo di Ostra, sono state esposte per essere ammirate e poi ritornare al sicuro.

L’annuale festa è stata preceduta da un triduo di preparazione avente per tema l’amore rivolto alla Madonna, ai malati e al Giubileo.

La domenica mattina alla presenza dell’Amministrazione Comunale, alla messa delle ore 9,30 si è celebrato l’evento principale con al termine la tradizionale benedizione dei veicoli ed autisti, ed un momento conviviale, reso possibile dall’aiuto della BCC di Ostra e della locale sezione AVIS, hanno collaborato il circolo AUSER, il moto club, il gruppo SBKK, il FERRARI Club e il gruppo Sgassati 500.

Al pomeriggio la messa conclusiva è stata celebrata da S.E. il Vescovo Emerito di Jesi Mons. Gerardo Rocconi. Al termine la corale “Santa Maria in Castagnola” di Chiaravalle ha eseguito brani in onore della Vergine Maria.

Il Vescovo Gerardo ha invitato l’assemblea a domandarsi quale fede stiamo vivendo: una fede solida e adulta o una fede fragile e spesso poco curata? Quindi ha proposto la fede di Maria come modello per tutti i cristiani. Una fede radicata sull’ascolto della Parola di Dio e su una relazione viva con Lui. Oggi c’è bisogno di una fede viva e in questo nuovo anno pastorale, importante per il Santuario, verrà proposto un Cammino di fede rivolto agli adulti.

Tutto il periodo della festività è stato curato dalla Pia Unione Artigiani e Amici del Santuario della Madonna della Rosa con la supervisione del Rettore Parroco Don Giuseppe Giacani.

Il Santuario ha anche un proprio sito Internet, una pagina Facebook ed Instagram dove tutti possono attingere notizie e seguirne la sua vita.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!