Non è un evento: a Ostra Ampioraggio Day
Dal 6 all'8 novembre un laboratorio per scambiare idee, combinarle e tradurle in progettualità ed interventi concreti

Non è un evento, non è un convegno, non è un meeting, non è un seminario, non sono conferenze… Ampioraggio Day Ostra è un laboratorio per scambiare idee, farle emergere, metterle a fuoco, combinarle, dare loro la possibilità di tradursi in progettualità ed interventi concreti e percorribili.
Chi è invitato? Tutti, perché ciascuno è potenziale portatore di proposte, spunti, provocazioni… spendibili per guardare un po’ più in là e creare connessioni. Sono invitati tutti coloro che sono coinvolti nelle attività del mondo associativo e del volontariato e che già dedicano tempo e passione al Bene Comune…. Ma anche chi, ancora, non si è lasciato coinvolgere, ma cerca un’occasione per iniziare una nuova esperienza.
Sono invitati gli operatori economici del nostro comune, che già contribuiscono a tessere il tessuto connettivo della nostra comunità, ma anche i pensionati, che hanno esperienza e tempo da dedicare a nuove opportunità. Sono invitati i giovani e non soltanto quelli dichiarati tali dall’anagrafe…
Requisiti richiesti? Amare Ostra e desiderare esserci per promuovere un cambiamento capace di guardare al futuro, insieme. E’ invitato chiunque sia disponibile a guardare oltre le difficoltà, a superare la tentazione della critica sterile per entrare in un progetto di condivisione attiva e propositiva.
Ci accompagnerà un team di professionisti, soci della Fondazione di partecipazione “Ampioraggio”, che hanno già sperimentato percorsi simili in altri comuni e in altri territori, attivando una rete nazionale di “portatori di interesse”, che, collaborando con i residenti e avendo una cura prediligente per i borghi e i comuni dell’entroterra, sono diventati catalizzatori di innovazione. I risultati ci sono già stati e abbiamo avuto la possibilità di incontrare chi ci ha preceduto in questo percorso. Tanti progetti sono avviati, sono stati attivati investimenti importanti. L’esperienza coinvolgente di Jazz’INN (non facciamoci distrarre dalla parola “jazz”: la musica è una metafora e una colonna sonora di tutta l’iniziativa e “INN” sta per “innovazione”) ci ha già offerto la possibilità di raccontare Ostra, cominciando ad attirare l’attenzione sulle sue potenzialità, che sono state riconosciute e valorizzate.
A inizio ottobre siamo andati noi dalla Fondazione, partecipando alle giornate di Jazz’INN come case giver, ora è la Fondazione a venire da noi: facciamoci trovare con la voglia di cominciare questa nuova avventura e con la consapevolezza che “l’innovazione non accade nei luoghi dove tutto è già perfetto, ma in quelli dove c’è spazio per immaginare il futuro”. Parola di Ampioraggio!




















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!