Inaugura a Trecastelli la mostra Tra Identità e Sguardo – Giovani visioni sul femminile
Tutto pronto al Museo Nori De' Nobili. Vernissage il 16 novembre

Conto alla rovescia al Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli per l’inaugurazione della mostra “TRA IDENTITÀ E SGUARDO – Giovani visioni sul femminile”, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava, che si terrà domenica 16 novembre 2025 alle ore 17.30.
rotagonisti del nuovo progetto del Museo e del Centro Studi sulla Donna, promosso dalla Consulta dei Giovani di Trecastelli, sono nove giovani artisti del territorio: Alice Antonietti, Chiara Bacianini, Federico Baraschi, Margherita Medici, Daniel Sartini, Beatrice Perticaroli, Luca Pettinari, Aurora Reina e Matteo Valletti.
Le loro opere offrono uno sguardo originale e sensibile sul tema del ruolo e dell’identità femminile, proponendo una riflessione personale e introspettiva sull’immaginario al femminile. La mostra inaugura la campagna IL CORAGGIO DI CAMBIARE, rassegna di eventi promossa dalla Città di Trecastelli, dall’Assessorato alla Cultura e dal Museo Nori De’ Nobili, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“Iniziative come questa” – dichiara il Sindaco Marco Sebastianelli – “Sono fondamentali per sostenere e incoraggiare l’arte e la cultura delle nuove generazioni, offrendo loro spazi di espressione, crescita e confronto.”
“Come Assessore alla Cultura” – prosegue Liana Baci – “Sono molto grata di accogliere questa nuova mostra, che pone ancora una volta l’attenzione sul femminile, e che lo fa attraverso lo sguardo di ragazze e ragazzi”.
Il Direttore del Museo Stefano Schiavoni aggiunge: “La giovane ricerca offre da sempre alternative possibili; tra tradizione e innovazione, questa esposizione rappresenta una nuova e significativa esperienza per il nostro Museo.” Conclude Simona Zava: “La mostra, nata con l’obiettivo di dare spazio ai giovani artisti, diventa un’occasione per riflettere sul ruolo dell’arte come strumento di conoscenza e confronto.” La partecipazione all’evento è a ingresso libero.
Per Informazioni: Villino Romualdo – Ufficio Turistico – IAT Trecastelli- Museo Nori De’ Nobili – Biblioteca Comunale- Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com – museonoridenobili@gmail.com – www.museonoridenobili.itwww.trecastelliturismo.it




















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!