“Strade Ostra Vetere ormai intransitabili”
"Dopo due anni e mezzo di questa Giunta, situazione pessima, urge un campo di passo"

Sono trascorsi ormai due anni e mezzo dall’insediamento di questa Amministrazione e in tutto questo tempo abbiamo ascoltato annunci di partecipazione a bandi, riferimenti a finanziamenti in arrivo e rassicurazioni varie, mentre la situazione della rete stradale comunale è progressivamente peggiorata: buche, avvallamenti, cedimenti del manto stradale e tratti di strada oggettivamente pericolosi e pressoché intransitabili.
Siamo consapevoli che il problema delle strade comunali affonda le proprie radici nel tempo, ma mai avevamo registrato livelli così preoccupanti riguardo alla situazione della viabilità. Giunti a metà del mandato di questa Amministrazione, dobbiamo constatare che, oltre all’assenza di interventi di rifacimento di alcune strade, è venuta meno anche la manutenzione ordinaria, nonostante le molte promesse fatte in campagna elettorale.
In questi anni la maggioranza ha richiamato più volte la cosiddetta filiera politica tra Comune, Regione e Governo nazionale, con la prospettiva di una vera e propria “valanga di soldi” destinati al nostro territorio. Eppure, per quanto riguarda le strade, quel salto di qualità annunciato non c’è stato, semmai c’è stato un salto all’indietro che ha retrocesso le strade asfaltate a strade inghiaiate, polverose in estate e melmose in inverno, costringendo i cittadini a confrontarsi quotidianamente con una viabilità deteriorata.
Negli ultimi tempi l’Amministrazione ha più volte ricordato alcuni interventi eseguiti su tratti stradali particolarmente compromessi e l’avvio di lavori in aree colpite dall’alluvione del 2022, citando in particolare via Pioli e la Strada Provinciale Pongelli – Ostra Vetere.
A tale proposito, riteniamo doveroso precisare che via Pioli è stata sistemata dalla Regione Marche con finanziamento a carico dello Stato, a seguito dell’alluvione del novembre 2022, e che il manto asfaltato sulla strada provinciale Pongelli–Ostra Vetere è stato realizzato dalla Provincia di Ancona con fondi propri, secondo un crono programma approvato prima dell’insediamento della Giunta Corinaldesi.
Si tratta di opere importanti per il territorio, che nessuno di noi intende sminuire, ma che non possono essere rivendicate dall’attuale Giunta comunale e che, in ogni caso, lasciano inalterate le problematiche della viabilità comunale la cui risoluzione è di competenza, appunto, del Comune.
A nostro avviso, l’attuale situazione è indegna di un Comune che dichiara di avere a cuore la sicurezza e la qualità della vita dei propri cittadini. Le criticità riguardano non solo alcune vie periferiche, ma il reticolo viario diffuso,unico collegamento tra case sparse, aziende agricole, attività artigianali e centro storico.
Da tempo chiediamo un programma organico degli interventi previsti poiché vorremmo sapere, e vorremmo che lo sapessero anche i cittadini, in che cosa consistono, in che tempi, su quali strade, con quali priorità e con quali risorse finanziarie. Ad oggi non esiste un programma organico condiviso con il Consiglio comunale e con la cittadinanza.
Non siamo di fronte ad un semplice problema di decoro, parliamo di una vera e propria emergenza, poiché le cattive condizioni della sede stradale incidono sulla sicurezza del traffico in generale e degli scuolabus e dei mezzi di soccorso in particolare. A questo si aggiungono i costi materiali, dovuti ai danni arrecati alle sospensioni e agli pneumatici, oltre al senso di isolamento e di essere cittadini di serie B per i residenti nelle zone rurali.
Per queste ragioni, come gruppo consiliare Passione Civica, riteniamo necessario e urgente un cambio di passo.
Non intendiamo rassegnarci all’idea che “è così ovunque”. Ostra Vetere è un borgo che potrebbe essere un modello di vivibilità e di attrattività e proprio per questo riteniamo che la cura e la sicurezza delle strade debbano tornare al centro dell’agenda amministrativa del Comune.
Come consiglieri di minoranza, continueremo a svolgere fino in fondo il nostro ruolo: vigilare, proporre, denunciare ciò che non funziona e avanzare soluzioni concrete. Ma soprattutto continueremo a dare voce al disagio e alla frustrazione di tanti cittadini che, ogni giorno, sono costretti a fare i conti con buche , rattoppi e promesse non mantenute.
I cittadini di Ostra Vetere meritano molto di più!
Gruppo di minoranza consiliare “Passione Civica” – Ostra Vetere




















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!