
Articoli che parlano diagricoltura
Articoli che parlano di
agricoltura


Oscar Green 2025: ecco i vincitori marchigiani
Cellulosa dagli scarti del vino, Pecorino alla Mela Rosa e fantasia

Coldiretti Marche incontra i candidati: agricoltura al centro del confronto elettorale
Acquaroli e Ricci hanno firmato il documento con cui l'organizzazione agricola ha sintetizzato richieste e proposte

Iniziata la vendita della Cipolla di Suasa
Ora disponibile la produzione di quest'anno del prodotto tipico

Pubblicata la graduatoria per gli investimenti produttivi agricoli nelle Marche
Finanziate 458 aziende dei vari comparti del settore grazie a 40 milioni messi a disposizione dalla Regione

Il ministro Lollobrigida in visita all'AMAP
Agricoltura che innova e Modello Marche per le imprese agricole

Danni da fauna selvatica: operative le nuove procedure di risarcimento
Coldiretti Marche: "Un passo avanti importante che consente, finalmente, di superare anni di incertezza e frammentarietà"

Presentato in Regione Marche "Olivosfera": ecosistema culturale attorno all'olivo
I primi eventi e le iniziative previste nei prossimi mesi per creare rete viva e dinamica tra produttori, esperti, appassionati e cittadini

Spesso spacciata sul mercato per Cipolla di Suasa, ma si tratta di cipolla rosacea
Il prodotto tradizionale è coltivato esclusivamente a Castelleone di Suasa e San Lorenzo in Campo, sono 10 i produttori accreditati

Martedì 25 febbraio incontro sull'agricoltura a Serra de' Conti
Si svolgerà a partire dalle ore 18.30

In arrivo un bando regionale per favorire l’insediamento di giovani agricoltori
Previsto lo stanziamento complessivo di oltre 20 milioni di euro

Fauna selvatica, 500mila euro per risarcire i danni arretrati. Esulta Coldiretti Marche
"Si volta pagina: nuovo sistema degli Atc e iter più rapidi"

Cambiamenti climatici, via libera dalla Regione Marche al Piano Clima
La Commissione Governo del territorio approva la proposta di atto amministrativo sulle misure di adattamento

Via a collaborazione tra Delegazione FAI e Condotta Slow Food di Senigallia
Si intende promuovere un approccio focalizzato sul rapporto tra cibo, ambiente e cultura

Oleoturismo e investimenti: Cia protagonista in un convegno alla Festa dell'olio nuovo
Malvolti (Aioma): "Turismo e oro verde: nuovi bandi e opportunità con Cia e Regione Marche". Appuntamento venerdì 8 novembre

Ad Ascoli Piceno seminario CSR Marche sulla prevenzione del rischio idrico e idrogeologico
Come le attività agricole e forestali possono garantire una più efficace mitigazione e l'adattamento ad eventi climatici estremi

Presidi e Biodiversità delle Marche di fronte al cambiamento climatico: stato e prospettive
Antonini: "Ricerca e innovazione per tutela produzioni autoctone. Inserirle in percorso di filiera e rafforzarne potenziale economico"

Coldiretti Marche d’accordo con l’ordinanza regionale anti afa
Il direttore Alberto Frau: "In campagna non si riscontrano criticità"

Turismo nelle Marche trainato da agricoltura, tradizione e cibo
Coldiretti Marche: "Oggi in Italia quasi un euro su tre è speso per mangiare fuori"

"Dare rispetto e valore al lavoro agricolo": GAS Marche dopo disumana morte bracciante
"Pagare un chilo di pomodori 80 centesimi deve farci riflettere sull'importanza che diamo alla nostra spesa"

Coldiretti Marche: “Servono interventi urgenti per risolvere l’emergenza cinghiali”
"Abbiamo avuto rassicurazioni da parte della politica ma ci aspettiamo finalmente fatti concreti"

Nuova legge sulla caccia, Coldiretti Marche annuncia la mobilitazione
"La certezza del risarcimento del danno deve essere sempre garantita"

Consegnate oltre 60.000 piantine ai produttori della cipolla di Suasa
Il prodotto tipico viene coltivato solamente tra Castelleone di Suasa e San Lorenzo in Campo

Trattori in strada: è arrivata anche a Senigallia la protesta degli agricoltori - FOTO
Sit in a Villa Torlonia e cortei lungo le vie. Sabato 24 febbraio si replica con dibattito in piazza e incontro col sindaco

Coldiretti Marche fa il bilancio di fine anno
"Gestiamo oltre il 40% della campagna marchigiana, obiettivo assicurazioni per proteggere colture dal meteo pazzo"

Agricoltori a Corinaldo per la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Ancona
Appuntamento a partire dalle ore 9.00 di domenica 3 dicembre

Via la legna dal fiume Misa, servirà per produrre energia - VIDEO e FOTO
Un progetto di prevenzione e riciclo per proteggere il territorio

Coldiretti Marche, no al fotovoltaico a terra
Maria Letizia Gardoni: "Ci sono migliaia di tetti da sfruttare, aree agricole e paesaggio vanno sempre tutelati"

