
Articoli che parlano diagricoltura
Articoli che parlano di
agricoltura


Iniziata la raccolta della cipolla di Suasa
Prodotto normato, può essere coltivata soltanto nei territori comunali di San Lorenzo in Campo e Castelleone di Suasa

Alluvione Marche 2022: "Entro fine 2023 sarà definito quadro ristori per imprese agricole"
Il presidente Acquaroli e l'assessore Antonini hanno incontrato ad Ostra gli imprenditori danneggiati: "Equiparati alle altre aziende"

Ristori danni alluvione 2022: Regione Marche incontra il mondo agricolo a Ostra
Martedì 29 agosto un aggiornamento sull'iter amministrativo

Le previsioni per la vendemmia 2023: poco vino ma di ottima qualità
Coldiretti Marche: "Ci si attende una produzione media minore tra il 40 e il 50% rispetto allo scorso anno"

Coldiretti Ancona, km zero contro caro prezzi. Agosto, mercati contadini e agriturismi pronti
Mercati di Ancona chiudono e si spostano su Riviera del Conero. Bene Senigallia e Falconara. Regge ortofrutta, rincari non aiutano

Coldiretti Marche, regione al top per la sostenibilità
Dopo il biologico è boom per l'agricoltura conservativa

Marche di Miele, naturalmente marchigiano. Nasce il brand del miele delle Marche
I quattro consorzi apistici si alleano per valorizzare l’unicità del miele marchigiano e difendere la biodiversità - VIDEO

Una nuova centrale frigorifera per l'azienda Orto Verde di Senigallia
Parte dell'investimento si basa su fondi del Pnrr

Il corinaldese Giovanni Piersanti presidente della Cooperativa Agricola Cesenate
"Un pensiero alle vittime delle alluvioni. Quest'anno difficile garantire livelli di produzione. In futuro dimostrare efficienza"

Cresce la produzione di barbabietole da zucchero nelle Marche
Già coltivati circa 1.700 ettari

Ristori agli agricoltori post alluvione 2022: appuntamento a Ostra il 24 aprile
Regione Marche incontrerà operatori e associazioni agricole

Coldiretti Marche: “Un terzo dei lavoratori nelle campagne è extracomunitario”
Oltre 500 le aziende agricole gestite da stranieri

Alluvione del 15 settembre 2022: firmata declaratoria del carattere di eccezionalità
Si potrà attingere al Fondo di Solidarietà Nazionale per interventi compensativi da destinare a ristori per attività agricole

Apicoltura, le Marche al top delle classifiche nazionali: "Settore in forte crescita"
L'assessore Antonini alla presentazione della ricerca nazionale 'Il mondo del Miele': "Per il 2023 un bando da oltre 700mila euro"

Bandiera Verde Agricoltura 2022: Arcevia tra i Comuni premiati
Il riconoscimento della CIA - Confederazione Italiana Agricoltori sarà consegnato giovedì 17 novembre a Roma

Vendemmia 2022, Coldiretti: “Qualità e quantità ma energia e rincari frenano il settore”
"La qualità del futuro vino sarà sicuramente buona e ottima con punte d'eccellenza"

Peste suina, soddisfazione di Coldiretti per le misure a sostegno degli agricoltori
Maria Letizia Gardoni: "Dobbiamo poter contare sul sostegno delle istituzioni"

Senigallia è stata insignita della bandiera Spighe Verdi
Premiata l'attenzione che il Comune pone alla sostenibilità agroalimentare e allo sviluppo del territorio rurale

Senigallia: acquisito il riconoscimento "Spighe Verdi 2022"
E' conferito dalla FEE Italia alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile

Senigallia: lutto per la scomparsa di Maurizio Manizza
Si sono svolti oggi i funerali dell'agricoltore, storico socio Coldiretti

Ambito Territoriale Caccia Ancona 1, oltre 88mila euro di danni da fauna selvatica
Dopo la concertazione con Coldiretti Ancona, al via i risarcimenti per le aziende agricole delle valli Esino e Misa

Dopo l'afa arriva la grandine: danni nell'entroterra senigalliese
Coldiretti Ancona avverte: "Fondamentali le assicurazioni, ma appena il 13,5% della superficie agricola è coperto"

Un Programma di Sviluppo Rurale pensato a misura del territorio delle Marche
La Regione punta su ascolto per riprogettare sviluppo rurale che in nome di identità risponda ad esigenze di produzioni locali

Primo Maggio. CGIL, CISL, UIL Marche: "La guerra ha impoverito i marchigiani"
"Colpite famiglie e imprese, servono interventi urgenti"

A Senigallia puoi trovare prodotti biologici e locali al Mercato Bio Mezza Campagna
Ogni sabato mattina, in via Abbagnano, agricoltori e allevatori della zona offrono le loro produzioni, a difesa di salute e territorio

Contributi agli istituti agrari delle Marche per l’acquisto di macchinari e attrezzature
Latini: "Rafforziamo l'istruzione tecnica a indirizzo rurale". Carloni: "Una scuola al passo con l'evoluzione dei tempi"


