
Articoli che parlano dialluvione
Articoli che parlano di
alluvione


Vasche di espansione, il Comune di Senigallia diffida Provincia e Regione
Votata in consiglio la proposta di Unione Civica e Forza Italia: "Il progetto serve e serve subito"

Non eccezionale, ma soprattutto evitabile: "l'alluvione di Senigallia era prevedibile"
Dopo l'accesso agli atti, intervengono Paradisi e Liso: "Responsabilità corale di diversi soggetti istituzionali"

"Sindaci della Valmisa solidali non con le vittime dell'alluvione ma con Mangialardi"
Energie per Senigallia all'attacco: "Da una parte esistono prove, dall'altra la difesa del sistema politico"

Il sindaco di Senigallia: "indagato? Non so nulla. Estraneo a accuse, continuo a lavorare"
Mangialardi: "non ho ricevuto notifiche, degno epilogo di mesi di illazioni. Sono tranquillo, continuerò a operare con lucidità"

Undici indagati per l'alluvione di Senigallia del 3 maggio 2014
Chiesta una proroga per le indagini per far luce sull'operato - tra gli altri - del sindaco Mangialardi e dell'ex Angeloni

“I terremoti non si possono prevedere, il resto sì”
L'importanza della prevenzione è stata oggetto di un seminario: nelle Marche 24 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico

Senigallia Bene Comune: "indagini alluvione, la città ha bisogno di gente che dia chiarezza"
"La gente non ceda alle lusinghe di qualcuno e il sindaco risponda alle domande poste dal Coordinamento Alluvionati"

Senigallia, ultimi giorni per le domande per i risarcimenti alle attività economiche
C’è tempo fino al 31 gennaio per presentare le domande di contributo per i danni causati dagli eventi calamitosi

Alluvione 3 maggio 2014 a Senigallia, evento prevedibile sulla base di analoghe calamità?
Gli accertamenti della Forestale dimostrerebbero la prevedibilità alla luce di esondazioni già avvenute nella stessa zona

Dodici milioni di euro contro il dissesto idrogeologico nelle Marche
Firmato a Roma importante accordo con il ministro Galletti

Criticità Idrogeologiche: firmate in Regione due convenzioni
"Fondamentale per rafforzare la messa in sicurezza del territorio regionale"

Aggiornamento PAI, tutti i dubbi di Senigallia Bene Comune
Il consigliere della lista civica Giorgio Sartini ha presentato alcune osservazioni in Comune e all'Autorità di Bacino

"Io non rischio" assieme al gruppo comunale di protezione civile di Trecastelli
Sabato 15 e domenica 16 l'iniziativa dei banchetti in piazza raggiungerà anche Ponte Rio e Passo Ripe #iononrischio2016

Alluvione, dopo due anni rivisti i limiti del piano di assetto idrogeologico
Senigallia Bene Comune esorta i cittadini a presentare entro l'8 ottobre le osservazioni

Ostra, entro il 29 settembre le domande per rimborsi post alluvione
Ecco le istruzioni su come chiedere i risarcimenti dei danni per case, arredi e garage: esclusi giardini e vetture

Pronte le domande di contributi per i cittadini di Trecastelli alluvionati nel 2014
Fino al 29 settembre si potrà compilare la documentazione che verrà inviata ai residenti di Passo Ripe e Brugnetto

Contributi agli alluvionati di Senigallia, a giorni note modalità presentazione domande
Il Comune garantisce che verrà fornita massima comunicazione, anche con l'invio di lettere, a tutti i cittadini interessati

Senigallia: "40 anni di degrado ed abbandono"
"19 agosto 1976-19 agosto 2016: una comunità senza memoria è destinata ad annegare ogni volta che piove”

Sblocco dei fondi a favore dei soggetti privati e delle attività danneggiate dalle alluvioni
Ceriscioli: "Un buon segnale di attenzione verso cittadini e imprenditori colpiti dal disastro naturale”

Alluvione 2015, in via conclusiva l’ammissione a finanziamento per province e comuni
Ad oggi sono stati ammessi a finanziamento circa 300 interventi per un importo totale di 10 milioni di euro

"Risarcire gli alluvionati del senigalliese". Brignone chiede tempestive azioni a Governo
La deputata di Possibile interroga: "Rispettare impegni presi col territorio. Assurdo il metodo scelto del finanziamento agevolato"

"Mozione in Consiglio a Senigallia sulla Biogas di Ostra? Per alcuni un pulirsi la coscienza"
I consiglieri del M5S Bozzi e Mandolini: "c'è chi prima non ha mai mosso un dito...serve certezza su sicurezza dell'area Zipa"

Biogas, approvata all'unanimità la mozione sull'impianto di Casine di Ostra
Mangialardi: "Prima di ogni passo dobbiamo essere certi della messa sicurezza dai noti rischi idraulici dell'intera area Zipa"

Alluvione di Senigallia, come funziona il sostegno pro-alluvionati dello Stato?
Il consigliere comunale Giorgio Sartini (Senigallia Bene Comune) pone alcuni quesiti

Senigallia Bene Comune sulle vasche di espansione
L’area agricola di compensazione idraulica in località Brugnetto: SI o NO? Opinioni a confronto

Rischio idrologico: in mezzo ai proclami c'è chi si rimbocca le maniche
Alcuni residenti della zona Marazzana-Cannella segnalano per l'ennesima volta l'erosione dell'argine del fiume Misa

Banchetti informativi a Senigallia sul biogas e sui rischi alluvione
Il GSA presente giovedì 3 in centro storico e zona mercato per sensibilizzare i cittadini, senza questioni ideologiche

