
Articoli che parlano dienogastronomia
Articoli che parlano di
enogastronomia


Doppio appuntamento enogastronomico domenica 21 settembre a Serra de' Conti
In programma le iniziative "Pranzo della Domenica degli Italiani" e "Aromatika"

Cheese 2025: Slow Food Marche protagonista
Il programma delle iniziative a Bra (CN) fino al 22 settembre

Sagra delle Pappardelle al Cinghiale 2025: garanzia di buona cucina e buona musica
Il programma completo delle sei serate al Boschetto e all'Isola dei Pirati. Dall'1 al 6 agosto a Casine di Ostra la 29esima edizione

Prendono il via gli eventi di luglio a Ostra
Giovedì 3 con il primo appuntamento della manifestazione "Stragusto"

Torna Borghi di Velluto: da luglio a settembre alla scoperta dei tesori della Val Mivola
Fitto calendario di escursioni guidate in autobus per una vacanza esperienziale tra cultura, natura, tradizione ed enogastronomia

Le Marche di nuovo protagoniste a Parigi
In occasione della Festa della Repubblica, evento nella sede Unesco per promuovere patrimonio culturale ed enogastronomia

Presentazione ad Arcevia del progetto "I sapori delle Marche rurali"
Lunedì 3 marzo (ore 17.00) presso il Centro culturale San Francesco

C’è il registro delle ricette marchigiane
La Regione celebra il patrimonio enogastronomico locale

Dalla tradizione alla tavola: a Senigallia i tesori caseari di Francesco e Giulia Zerbino
Formaggi di pecora artigianali, prodotti freschi e genuini direttamente dalla campagna marchigiana

Active Valley. Una rete di prossimità
La rete, la visione, la strategia, le azioni, i programmi

Tartufo Nero Festival a Roccafluvione: evento celebra territorio, eccellenza, sostenibilità
Dal 24 al 26 gennaio 2025, manifestazione dedicata al tartufo nero pregiato: degustazioni, show cooking, incontri culturali e talk

Si avvicina il Gran Natale di Corinaldo
Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2024 l'inizio della kermesse: il Borgo è pronto

Un angolo di tradizione e natura: scopri il Ristorante Coppetto a Vaccarile di Ostra
Dove la cucina marchigiana incontra il calore familiare e la bellezza del territorio - FOTO: guarda i nostri piatti

Chiusa la 68esima Festa dell'Uva di Arcevia: "Ricco programma e grande partecipazione"
Il Comune ringrazia: "Comunità generosa che si esprime in questa festa e nelle tante iniziative per la valorizzazione del territorio"

Presidi e Biodiversità delle Marche di fronte al cambiamento climatico: stato e prospettive
Antonini: "Ricerca e innovazione per tutela produzioni autoctone. Inserirle in percorso di filiera e rafforzarne potenziale economico"

Neri Marcorè e Luca Pappagallo super ospiti della Festa dell'Uva 2024 di Arcevia - VIDEO
Presentata l'edizione numero 68, in programma a fine settembre

Turismo nelle Marche trainato da agricoltura, tradizione e cibo
Coldiretti Marche: "Oggi in Italia quasi un euro su tre è speso per mangiare fuori"

A spasso per la Val Mivola alla scoperta dei Borghi di Velluto
Da giovedì 18 luglio a venerdì 6 settembre escursioni in autobus da Senigallia e un calendario di appuntamenti

Patto tra eccellenze del territorio per nuovi itinerari turistici nell'entroterra di Senigallia
Confronto tra aziende e istituzioni per valorizzare artigianato, sostenibilità, food e hospitality nei borghi: la chiave è fare rete

Le imprese sportive delle Marche
Alta vocazione artigiana nella produzione di beni per l’attività sportiva 723 imprese con 1.690 addetti

Sapori del Mare e Birra d'Autore: un'esperienza imperdibile a Senigallia!
Connubio perfetto tra mare e artigianalità, condito dalla musica. Domenica 2 giugno alla Casa da Mare con Il Calice Racconta

Gran Tour Enogastronomico a Serra de' Conti: un viaggio nei sapori della tradizione
Domenica 19 maggio un'immersione nelle delizie culinarie della regione. Prodotti tipici, vini del territorio e visite guidate

Cuochi e NAS a confronto in un incontro aperto al pubblico il 7 maggio a Senigallia
"Controllati e Controllori. Insieme e Mai contro". L'appello a partecipare ad imprenditori di ristorazione e agroalimentare

Convention nazionale delle Donne del Vino 2024: si svolgerà a giugno nelle Marche
Presentato al Vinitaly il programma dell'evento

Vinitaly 2024, bilancio positivo per le Marche
Lo stand regionale ha registrato oltre 8mila presenze

Corinaldo: la Festa dei Folli 2024 è in arrivo
Sarà un ponte del 25 aprile indimenticabile, tra arte, cultura e tanto divertimento

Vino, Regione Marche: 107 cantine a Vinitaly, 20 DOP e 1 IGP
Appuntamento a Verona dal 14 al 17 aprile 2024

