Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Sagra delle Pappardelle al Cinghiale 2025 - Casine di Ostra

Sagra delle Pappardelle al Cinghiale 2025: garanzia di buona cucina e buona musica

Il programma completo delle sei serate al Boschetto e all'Isola dei Pirati. Dall'1 al 6 agosto a Casine di Ostra la 29esima edizione

Staff Sagra delle Pappardelle al Cinghiale di Casine di Ostra

Il caldo torrido di questi giorni, rende ancora più spasmodica l’attesa dell’appuntamento con la Sagra delle Pappardelle al Cinghiale, giunta alla 29° edizione.

La macchina organizzativa e l’allestimento della stessa in questi giorni sta producendo il massimo sforzo, sotto la direzione del Consiglio del Circolo Acli-Falco a.p.s.

Quest’anno, con rinnovato entusiasmo e, con la voglia di fare sempre meglio, per accontentare Tutti, dai giovani, nel loro spazio abituale, “L’Isola dei Pirati”; ai meno giovani, nella zona detta del “Boschetto”, dove si esibiranno grandi orchestre e si potranno degustare specialità culinarie, cucinate con l’amore e l’impegno dei nostri affezionati collaboratori.

Staff Sagra delle Pappardelle al Cinghiale di Casine di OstraCi saranno volti nuovi tra i collaboratori, i quali, sotto la guida dei più esperti, si sono messi a disposizione, nell’allestimento delle strutture, portando quel pizzico di novità, necessario per proseguire in questa straordinaria esperienza di collaborazione reciproca. Un pensiero doveroso va anche a Tutti coloro che,  per varie ragioni, non riescono più a darci una mano.

La Sagra si svolge in un’area immersa nel verde (il Boschetto), nel quale il programma di intrattenimento prevede due settori adiacenti tra loro, ma distinti per genere musicale e dal menù a disposizione; l’uno denominato “il Boschetto” e l’altro denominato “L’isola dei Pirati”.

Sagra delle Pappardelle al Cinghiale 2025 a Casine di OstraAl Boschetto inizieremo venerdì 1 agosto con l’orchestra spettacolo “Daniele Cordani”;  sabato 2 agosto avremo l’orchestra “Paradise”;  domenica 3 agosto si esibirà, pomeriggio e sera, l’orchestra “Rita Gessi” con l’esibizione della scuola di ballo “Locura Latina”;  lunedì 4 agosto  avremo l’orchestra  “Roberto Morselli ”; martedì 5 agosto  avremo l’orchestra  “Davide Salvi” con l’esibizione della scuola di ballo “Bigodino Pin Up”; mercoledì 7 agosto, gran finale, con l’orchestra “Luca Bergamini”.

All’Isola dei Pirati inizieremo venerdì 1 agosto, con il gruppo “Korona” Queen Tribute; avremo quindi, sabato 2 agosto, “Dj set by Capi Dj”; domenica 3 agosto  il gruppo “Shampisti”; lunedì 4 agosto, ci sarà il gruppo “Ops Band”;  mentre martedì 5 agosto avremo il gruppo “Secondo Tempo” 883 & Max Pezzali Tribute; nell’ultima serata, mercoledì  6 agosto, gran finale con i “Glitters” .

Quindi, ne abbiamo per tutti i gusti; possiamo trascorrere delle serate indimenticabili, prima degustando le nostre tante specialità e di seguito in compagnia delle migliori orchestre del momento che, sicuramente, soddisferanno le richieste di tutti i partecipanti.

Sagra delle Pappardelle al Cinghiale a Casine di OstraNon mancherà la possibilità di passare le serate in allegria con intrattenimenti vari, a cominciare dal settore giochi, dove i responsabili, ogni anno, ci presentano delle novità, per il piacere degli intervenuti.

Un sentito ringraziamento va a Tutti gli sponsor che ogni anno puntualmente danno il loro contributo, non soltanto economico, ma collaborando attivamente all’organizzazione dell’evento.

Il  ringraziamento più grande e doveroso va a Tutti i collaboratori, di ogni settore, per l’impegno che a vario titolo hanno messo e continuano a mettere per la buona riuscita della manifestazione.
 
Grazie e buon divertimento a Tutti, dal Circolo Acli-Falco a.p.s.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!