
Articoli che parlano diEttore Baldetti
Articoli che parlano di
Ettore Baldetti


Conferenza di Ettore Baldetti sul passaggio di Federico II nelle Marche
Si terrà venerdì 28 febbraio presso il Museo delle Arti Monastiche di Serra de' Conti

Nuovo libro di Ettore Baldetti, sulla figura di Federico II
Disponibile anche a Senigallia

A Pianello di Ostra il Festival del Ciclismo Giovanile con il Trofeo Cingolani 2024
Domenica 12 maggio sui pedali le categorie Esordienti e Allievi. Organizza il Gruppo Sportivo Pianello - Diego Schiaroli

Ipotesi sull'originaria Via Flaminia per Ancona e Sena (Senigallia)
Presentazione martedì 7 maggio alla Biblioteca Antonelliana per la nuova monografia di Ettore Baldetti

Premio Master Mastrucci assegnato al Gruppo Sportivo Pianello di Ostra
Domenica 26 novembre la consegna dell'opera di Costantino Castorio nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Barbara

Demolizione sede napoleonica di Villa Torlonia: una lettera aperta a Olivetti e Pizzi
Il Prof. Ettore Baldetti si rivolge a sindaco e assessore alla cultura di Senigallia e propone: "Sospendere iter e variare progetto"

Atti del convegno sui garibaldini presentati venerdì 16 ad Ancona
Il convegno si tenne a Barbara nel 2016

"Urgono segnali per riduzione della velocità in Via S. Antonio a Roncitelli di Senigallia"
Lettera aperta all'Assessore alla viabilità di Senigallia da parte di Ettore Baldetti: "Da luglio 2022 ho protocollato una richiesta"

"La Guerra di Liberazione e le Marche": una conferenza on line
Appuntamento con la rubrica "Storie delle Marche" mercoledì 26 aprile alle 19 sulla piattaforma no-profit "Adesso Web"

Il castello di Barbara nel FAI di Primavera
Il 25 e 26 marzo le visite nel centro storico. Mercoledì 29 marzo puntata on-line di "Storie delle Marche" dedicata al castello

Presentato e inaugurato il “Tragitto dei Patrioti” Cortona-Ancona
L'itinerario, con tappe a Ostra e Arcevia, è stato percorso da tre componenti dell'Associazione ciclistica di Barbara

Aperta nei locali dell'Associazione Bellanca di Senigallia la mostra sugli ebrei garibaldini
Inaugurata "Ebrei in camicia rossa. Mondo ebraico e tradizione garibaldina fra Risorgimento e Resistenza", iniziati incontri storici

14° appuntamento della rubrica "Storie delle Marche" a cura di Ettore Baldetti
Dedicato alle leggi e sistemi di misura dei comuni medievali nel Senigalliese e nello Jesino

Statuti dei comuni medievali e vita quotidiana nel Senigalliese e nello Jesino
14ª puntata della rubrica "Storie delle Marche" a cura di Ettore Baldetti

Telesforo Benigni, un intellettuale di fine '700 tra Fermano e Senigalliese
Lunedì 28 febbraio alle ore 19, la rubrica mensile on line "Storie delle Marche", curata da Ettore Baldetti

Ettore Baldetti sul passaggio di Garibaldi nelle Marche
Approfondimento sul sostegno alla Repubblica Romana

"Il passaggio del fronte a Senigallia": su YouTube un prezioso documento storico
Sulla piattaforma video e sui social network circola un filmato del 1996, ricco di testimonianze. Ce ne parla il prof. Giuseppe Santoni

Conferenza sugli anni marchigiani del poeta e patriota Luigi Mercantini
Mercoledì 29 dicembre decimo appuntamento di "Storie delle Marche", rubrica mensile curata da Ettore Baldetti

Premiato l'ex primario senigalliese di rianimazione
Il gruppo Pierluigi Mastrucci di Barbara ha conferito la pergamena ad Andrea Ansuini

I garibaldini commemorano a Barbara patrioti e volontari
"Si scopron le tombe si levano i morti, i martiri nostri son tutti risorti"

A Senigallia un romanzo storico su Francesco d'Assisi alla Crociata
Presentazione martedì 17 dicembre alla Biblioteca Antonelliana

A Barbara la presentazione dell'ultimo libro di Ettore Baldetti
400 anni di storia dell'abbazia di Santa Maria di Sitria

Un saggio sull'eroica difesa di Barbara del 1517
Ettore Baldetti ricostruirà l'episodio venerdì 3 maggio

Studenti del Medi di Senigallia presentano un progetto di archiviazione fotografica
In biblioteca: "La 'Grande Guerra' fra tradizione e progresso. Analisi e schedatura informatizzate di un fondo fotografico"

Anche a Barbara luoghi aperti al pubblico per le Giornate FAI di Primavera
Gli Apprendisti Ciceroni, giovani studenti del paese, "traghetteranno" i visitatori tra chiese, castelli ed edifici storici

"Storia della città di Senigallia e della sua Diocesi", in un volume di pregio
Venerdì 20 ottobre alle ore 18, presentazione del libro del Vescovo di Senigallia Pietro Ridolfi nel 1596


