
Articoli che parlano diFederico Barocci
Articoli che parlano di
Federico Barocci


A Ostra un viaggio alla scoperta della materia dell'Arte e dell'arte della materia
Sabato 11 maggio iniziativa a cura del prof. Andrea Ippoliti nell'ambito della manifestazione "Mi Vola il Gusto"

Prof. Santoni: "Grazie a Serge Plantureux per l'articolo sul capolavoro di Federico Barocci"
"Apprezzo molto l'interesse per l'arte e la storia della fotografia cittadina. Devo però fare un 'appunto' all'intelligenza artificiale"

442 anni fa, il capolavoro di Federico Barocci è arrivato a Senigallia
La pala d'altare del "Trasporto di Cristo al sepolcro" è conservata e visibile all'interno della Chiesa della Croce

Pinacoteca di Senigallia aperta il Primo Maggio 2023
Opportunità di visita da non perdere, nell'elegante cornice di piazza Garibaldi

"Barocci e Barocceschi" prosegue la mostra a Senigallia
Gli orari di apertura della Pinacoteca Diocesana

Ancora visitabile a Senigallia e non solo l'itinerario alla scoperta del Barocci
Barocci e Barocceschi in mostra

Per la mostra "Barocci e Barocceschi. Un itinerario", il percorso verso Mondolfo
Da Senigallia si può partire alla scoperta delle opere presenti in uno dei borghi più belli d'Italia

Le bellezze della Diocesi di Senigallia arrivano fino a Corinaldo
Grazie a Barocci e Barocceschi, in uno dei borghi più belli d'Italia

Barocci e Barocceschi, un itinerario in Pinacoteca
A Senigallia una esposizione dedicata all'artista urbinate

Barocci e Barocceschi, un itinerario a Senigallia
Una mostra attraverso il genio di Federico Barocci, per tutta l'estate in Pinacoteca

Due opere della Pinacoteca Diocesana di Senigallia in mostra a Forlì
Barocci e Cesari in esposizione in una mostra di livello internazionale

Pinacoteca Diocesana, dal 1° giugno cambiano gli orari di apertura
Si passa all'orario estivo, che rimarrà in vigore fino al 30 settembre

