
Articoli che parlano diincontri
Articoli che parlano di
incontri


Incontri con Massimo Carloni e Raffaella Fanelli a "ventimilarighesottoimari in giallo"
Il programma della quarta giornata del festival del giallo di Senigallia: giovedì 24 agosto 2023

Il romanzo della strage e la storia del mostro di Firenze a ventimilarighesottoimari
Programma della terza giornata del festival del giallo di Senigallia

Torna dal 21 al 25 agosto 2023 a Senigallia il festival del noir e del giallo civile
A ventimilarighesottoimari in giallo alcuni tra gli autori più amati dal pubblico come Giancarlo De Cataldo e Maurizio De Giovanni

Il "Reincanto" è il tema 2023 del festival "tutto in una notte": a Serra de' Conti c'è NotteNera
Sabato 19 agosto il programma con teatro, musica, cinema e arte si apre con una lectio di Lucia Tancredi e un torneo di briscola

Al via gli incontri pubblici promossi da Voce Comune per Corinaldo
Il primo è in programma lunedì 17 luglio alle ore 21.15 presso il circolo Acli in centro storico

Castelleone di Suasa: giovani e genitori a confronto con le forze dell'ordine
Decine di partecipanti all'incontro su legalità e violazioni, con Amministrazione Comunale, Carabinieri e Polizia Locale

Incontro pubblico su presente e futuro della discarica di Corinaldo/Castelleone di Suasa
Mercoledì 5 luglio si parlerà di stato dei lavori, tipologia di rifiuti abbancati e si daranno risposte alle domande dei presenti

Adolescenti oggi: Castelleone di Suasa incontra i suoi giovanissimi
Martedì 4 luglio al cinema Suasa, presenti Amministrazione Comunale, Carabinieri e Polizia Locale

Furti e truffe ai danni di fragili e anziani, i consigli per un'estate serena
Le preziose indicazioni di Polizia ed esperti di sistemi informatici BCC Fano al centro di un incontro aperto alla cittadinanza per prevenire più comuni reati che colpiscono anziani e persone sole

Le Terre della Marca Senone celebrano il 22 giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato
L'Unione dei Comuni è titolare di 3 progetti di accoglienza. Eventi a Senigallia da mattina a sera tra incontri, mostra e concerto

"Prendersi cura di chi cura": Parliamone e il lavoro invisibile delle badanti, donne migranti
Svolto il secondo incontro del ciclo. Ora l'associazione 8 maggio dà appuntamento a venerdì 23 giugno con il film "Amour"

Al via gli incontri con la cittadinanza promossi dall'amministrazione comunale di Trecastelli
Il primo dei sei appuntamenti in programma si terrà lunedì 12 giugno a Ponte Rio

Tornano a Senigallia, con un nuovo ciclo di incontri, i "Venerdì della Cura"
Tre gli appuntamenti nel mese di giugno: "In mezzo, il tabù", "Prendersi cura di chi cura", la proiezione di "Amour"

Montemarciano: Carabinieri incontrano anziani per metterli in guardia dalle truffe
Molto partecipato l'appuntamento con il Comandante Marzano. La Compagnia di Senigallia proseguirà con incontri in altri comuni

Secondo scoppiettante giorno per l'edizione 2023 di "Fosforo: La festa della scienza"
Venerdì 26 maggio i temi degli incontri saranno: intelligenza artificiale, la fisica che ci piace, la chimica al bar, TikTok

Chiusa la III Biennale di Senigallia: tre ricche giornate dedicate alla fotografia d'autore
Operatori, collezionisti, artisti, grandi nomi della fotografia internazionale hanno animato i luoghi della Cultura

Partita la III Biennale di Senigallia Città della Fotografia "Ritorno al sensibile"
Dal 18 al 20 maggio, mostre, incontri e workshop dedicati alla grande fotografia internazionale

Femminicidio, violenza di genere: rivoluzione culturale per fermare crescita del fenomeno
Avvocati e Giornalisti a confronto a Senigallia nell'incontro organizzato dall'Associazione "I care We care"

"I BRICS meritano più spazio nella governance globale"
La A.P.S. Novum ne parla il 13 maggio in un convegno a Senigallia

"Guardiania Operativa Misa Nevola": a Senigallia si presenta il progetto ai cittadini
"Tra le azioni urgenti per consentire la manutenzione ordinaria di tutto il fiume". Venerdì 12 maggio alle ore 21 al Teatro Portone

GreenLoop, torna il festival dell'economia circolare a Morro d'Alba dal 5 al 7 maggio
Tredici appuntamenti in tre giorni ospitati in uno dei borghi più belli d'Italia per vivere il binomio arte e ambiente

MarFAnVOLAndo: Centro Marfan e Aortopatie Ereditarie di Ancona incontra il territorio
Evento a Palazzetto Baviera sabato 6 maggio dalle 10 alle 12

Serra de' Conti: spunta l'ipotesi di limitare a 50 i migranti da accogliere nel futuro CAS
Incontro con il Prefetto di Ancona Darco Pellos per i membri del "Comitato 13 marzo" insieme al vicesindaco Baldelli

Esplorando il Giappone: un viaggio attraverso la cultura, la storia e le bellezze del paese
A Palazzetto Baviera il 22 aprile un'occasione unica per scoprire itinerari di viaggio autentici verso il paese del Sol Levante

Incontro a Senigallia tra Giomarche e ICRREA Banca spa sulla normativa europea E.S.G.
Riccardo Montesi (presidente associazione imprenditori) sostiene la scelta di una presenza capillare delle BCC sul territorio

A Serra de' Conti un nuovo incontro pubblico sul futuro dell'ex Hotel de' Conti
"Pare impossibile evitare apertura di CAS di notevoli dimensioni. Si potrebbe pensare invece ad un centro residenziale diurno"

A Corinaldo un incontro per scoprire le insidie delle nuove tecnologie di rete
Venerdì 31 marzo 2023 alle 21 presso l'Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado "Guido degli Sforza"

Costruire una comunità energetica
A Corinaldo primo passo per l'innovativo modo di gestire l'energia
