
Articoli che parlano diincontri
Articoli che parlano di
incontri


"Solidarietà, giustizia, prevenzione": serata di riflessione e incontro un anno dopo alluvione
Al Gabbiano giovedì 19 ottobre, interventi di Vescovo Manenti, Bomprezzi di Caritas e vicecommissario emergenza Babini

Ha fatto tappa a Senigallia l'instancabile attività divulgativa di Gero Grassi - FOTO
L'onorevole, giornalista e scrittore ha incontrato cittadinanza e studenti per parlare di "Aldo Moro: la verità negata"

Giovedì 12 e venerdì 13 ottobre a Senigallia due incontri pubblici con l'On. Gero Grassi
Rivolti a cittadini e studenti, il tema è "Aldo Moro: la verità negata"

Di.Te. e Asteres all'incontro ad Atene per il progetto "DigitalWellbeing at School"
I partner europei del progetto sul benessere digitale degli studenti riuniti in Grecia per il quarto meeting transnazionale

60 anni dalla morte di Luigi Bartolini, cinque città delle Marche in rete
Il poliedrico artista sarà celebrato con una serie di eventi
Il fiume Misa – Nevola, questo sconosciuto: incontro sul tema delle vasche di laminazione
Appuntamento sabato 7 ottobre alle 21 all'Auditorium San Rocco. Guarda il VIDEO - La registrazione integrale del primo incontro
Aldo Moro "La verità negata". L'On. Gero Grassi ne parla a cittadini e studenti di Senigallia
Giovedì 12 e venerdì 13 ottobre previsti due incontri pubblici
Post-alluvione: Campagnolo, associazioni e comitati incontrano vice Commissario Babini
Con l'assessore, componenti della Segreteria del Contratto di Fiume: sul tavolo anche la "Guardiania Operativa Misa e Nevola"
Il regista di "Io Capitano" Matteo Garrone in tour nei cinema delle Marche
Domenica 1° ottobre 2023 incontrerà gli spettatori in alcune sale di Pesaro, Fano e Senigallia
Incontro formativo "Il tarlo asiatico del fusto - Anoplophora glabripennis" a Senigallia
A Palazzetto Baviera mercoledì 27 settembre si parla di prevenzione e gestione dell'insetto nocivo per la flora
Conoscere un monumento, un pezzo di storia della propria comunità
Villaperta, ciclo di incontri a Corinaldo per scoprire, valorizzare e proteggere Villa Cesarini
Incontro con gli studenti del Perticari del progetto EPAS per il Presidente Bello
Il Liceo è Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo. Si è parlato di istruzione e realtà istituzionale e diritto allo studio
A un anno dall'alluvione. Qual è la situazione?
Un sopralluogo nell'alta Valmisa e un incontro a Casine di Ostra organizzati da Diritti al Futuro e PD di Senigallia e Misa-Nevola
Corinaldo, al via il ciclo di incontri presso Villa Cesarini
Il primo appuntamento si è svolto domenica 27 agosto
A un anno dall'alluvione 2022, insieme per la sicurezza della popolazione e del territorio
I circoli PD di Senigallia e della zona Misa e Nevola, con la lista Diritti al futuro hanno definito un calendario di iniziative
Ristori danni alluvione 2022: Regione Marche incontra il mondo agricolo a Ostra
Martedì 29 agosto un aggiornamento sull'iter amministrativo
Si è chiusa a Senigallia la dodicesima edizione di ventimilarighesottoimari in giallo
Bilancio molto positivo per il festival del noir e del giallo civile organizzato da Comune e Fondazione Rosellini
Maurizio De Giovanni e le storie delle melodie napoletane chiudono il festival del giallo 2023
Il famoso scrittore con 'Passione' e Silvia Ballestra col libro su Joyce Lussu venerdì 25 agosto a ventimilarighesottoimari in giallo
Incontri con Massimo Carloni e Raffaella Fanelli a "ventimilarighesottoimari in giallo"
Il programma della quarta giornata del festival del giallo di Senigallia: giovedì 24 agosto 2023
Il romanzo della strage e la storia del mostro di Firenze a ventimilarighesottoimari
Programma della terza giornata del festival del giallo di Senigallia
Torna dal 21 al 25 agosto 2023 a Senigallia il festival del noir e del giallo civile
A ventimilarighesottoimari in giallo alcuni tra gli autori più amati dal pubblico come Giancarlo De Cataldo e Maurizio De Giovanni
Il "Reincanto" è il tema 2023 del festival "tutto in una notte": a Serra de' Conti c'è NotteNera
Sabato 19 agosto il programma con teatro, musica, cinema e arte si apre con una lectio di Lucia Tancredi e un torneo di briscola
Al via gli incontri pubblici promossi da Voce Comune per Corinaldo
Il primo è in programma lunedì 17 luglio alle ore 21.15 presso il circolo Acli in centro storico
Castelleone di Suasa: giovani e genitori a confronto con le forze dell'ordine
Decine di partecipanti all'incontro su legalità e violazioni, con Amministrazione Comunale, Carabinieri e Polizia Locale
Incontro pubblico su presente e futuro della discarica di Corinaldo/Castelleone di Suasa
Mercoledì 5 luglio si parlerà di stato dei lavori, tipologia di rifiuti abbancati e si daranno risposte alle domande dei presenti
Adolescenti oggi: Castelleone di Suasa incontra i suoi giovanissimi
Martedì 4 luglio al cinema Suasa, presenti Amministrazione Comunale, Carabinieri e Polizia Locale
Furti e truffe ai danni di fragili e anziani, i consigli per un'estate serena
Le preziose indicazioni di Polizia ed esperti di sistemi informatici BCC Fano al centro di un incontro aperto alla cittadinanza per prevenire più comuni reati che colpiscono anziani e persone sole
Le Terre della Marca Senone celebrano il 22 giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato
L'Unione dei Comuni è titolare di 3 progetti di accoglienza. Eventi a Senigallia da mattina a sera tra incontri, mostra e concerto
