
Articoli che parlano diingegneri
Articoli che parlano di
ingegneri


Il senigalliese Prof. Enrico Quagliarini alla guida dell'Università Politecnica delle Marche
Ha preso ufficialmente il via il sessennio del nuovo Rettore

Cambio al vertice di ANCE Marche: Carlo Resparambia eletto nuovo presidente
La nuova guida dell'associazione costruttori edili è anche coordinatore nazionale per l'area del sisma del Centro Italia

Gli ingegneri professionisti della sicurezza: nelle Marche il 18% del territorio è a rischio
Congresso nazionale del CNI ad Ancona. Presidente nazionale Perrini: "Ora un commissario per la gestione del dissesto"

Casa della Comunità: una priorità per la collettività di Corinaldo e della vallata
L'Amministrazione comunale di Corinaldo vuole fare chiarezza su notizie e commenti in merito ai lavori circolate in questi giorni

Ing. Mauro Rognoli: "Regalo alla 'giunta del fare' una storia di quasi due secoli fa"
"Il ponte borbonico 'Real Ferdinando' sul Garigliano fu il primo ponte sospeso in Italia. Dobbiamo risuscitarne l'ingegnere?"

Ingegneria d'eccellenza nelle Marche? Ci sono anche dei senigalliesi doc
Cristian Gabarrini e Francesca Bartera tra le storie d'eccellenza presentate all'assemblea annuale dell'Ordine

Ultimo incontro a Senigallia per la serie "Il fiume Misa - Nevola questo sconosciuto"
Mercoledì 15 novembre all'Auditorium San Rocco si parlerà di sezioni di transito fluviali, fosso scolmatore e ponti cittadini

"Ponte Garibaldi: i dieci inutili mesi di disagio per i Senigalliesi. E ora?..."
L'ing. Mauro Rognoli: "L'opera era strutturalmente agibile. Queste fotografie ne sono la testimonianza"

Ing. Mauro Rognoli: "Il problema di Senigallia è 'l'imbuto'. E c'è un'unica soluzione"
Anche secondo i comitati degli alluvionati: "Alcuni lavori lungo il Misa e il Nevola insufficienti e dannosi"

Il fiume Misa - Nevola, questo sconosciuto
Una serie di quattro incontri promossi da A.P.S. Novum per affrontare otto importanti tematiche. Si inizia il 23 settembre

Un anno fa l'alluvione del 15-16 settembre 2022 a Senigallia e nell'entroterra
Due straordinarie foto (scaricabili) per ricordare il luttuoso evento. Dati, riflessioni storiche e una proposta dal prof. Giuseppe Santoni

Piena del Misa del 16 maggio 2023. Rognoli spiega il comportamento della "barra di foce"
L'ingegnere esamina, dati e foto alla mano, la non influenza della barra e pure quella delle portelle tra fiume e darsena

Alluvione: "No a scaricare colpe su chi criticò estetica del primo progetto del nuovo ponte"
Riceviamo dall'ing. Mauro Rognoli un'analisi sull'iter realizzativo di ponte degli Angeli e sulle dichiarazioni di avv. Netti e ing. Nafez

Sottoscritto il protocollo d’intesa sulla formazione dei dipendenti pubblici
Siglato l'accordo tra Anci Marche e le Federazioni di Ingegneri e Architetti

L'ing. Stefano Capannelli a Senigallia Notizie: "Non si può non vivere in sicurezza" - VIDEO
Intervista al Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Ancona

"Questa sventurata terra non dovrà più vivere tragedie simili"
L'Ordine degli Ingegneri piange anche un collega: "sgomenti e attoniti per quanto successo nel senigalliese"

Maxi bolletta del gas da quasi 20mila euro a un ingegnere di Senigallia, ma è prescritta
L'azione degli avvocati dell'Unione Nazionale Consumatori ha portato allo storno degli importi non dovuti

Post sisma Marche: ai tecnici mancati pagamenti per quasi cento milioni
Professionisti per pratiche edilizia privata chiedono attuazione Decreto Genova: pagamento 50% a presentazione del progetto

Finge per 35 anni di avere una laurea, 68enne indagato dai Carabinieri di Camerano
Per decenni l'uomo ha millantato un titolo di studio in ingegneria, insegnando peraltro in molte scuole della provincia

Crollo ponte Morandi A10 a Genova, tensione tra Governo, Autostrade per l'Italia e Atlantia
A picco il titolo in Borsa di Atlantia, il cui amministratore delegato è Giovanni Castellucci, di Senigallia: attaccata pagina wikipedia

Rigenerazione urbana "in progress" a Ostra
Incontro sul recupero degli edifici esistenti: riutilizzare per non costruire ex novo

Altra scossa nell’ascolano, gli ingegneri delle Marche: “nostre proposte inascoltate”
Magnitudo 3.9 il 31 agosto, intanto l'Ordine regionale evidenzia la mancata attenzione su prevenzione e riduzione rischio sismico

Falso ingegnere in azione nella Valmisa: occhio alla truffa
Diverse le segnalazioni a Ostra Vetere, Corinaldo e Trecastelli e Castelleone di Suasa

Patto per Ostra Vetere: "Memè deve dimettersi dalla carica di Sindaco"
"Gravi irregolarità che rischiano di inficiare la validità degli atti amministrativi deliberati in 30 mesi"

Ostra Vetere: Memè lascia le deleghe ai lavori pubblici ed urbanistica
Patto per O.V. ipotizza la violazione delle norme sul conflitto d'interesse per il sindaco-ingegnere
