
Articoli che parlano dilegalità
Articoli che parlano di
legalità


GdF e Regione Marche per contrasto a frodi connesse a finanziamenti pubblici del PNRR
Rinnovato il Protocollo d'Intesa tra Regione e Guardia di Finanza

Flash mob a Pesaro dà via a tappa Marche del viaggio di Libera “Fame di verità e giustizia”
Rimettere al centro del dibattito pubblico urgenza nel contrasto a mafiosi e corrotti. Nel 2024 nelle Marche 7.240 reati spia

Affitti brevi irregolari a Senigallia: individuati dieci proprietari grazie ai controlli sui social
La Guardia di Finanza sanziona annunci privi di CIN (Codice Identificativo Nazionale). Multe fino a 1.600 euro a inadempienti

I Carabinieri hanno incontrato gli alunni della scuola primaria "Palazzi" di Trecastelli
Si è parlato di vari argomenti incentrati sul tema della legalità

La Polizia Locale ha incontrato oltre 3200 studenti durante l'anno scolastico 2023/24
Con i giovani renderli consapevoli delle situazioni rischiose sulla strada e non. Ripresi anche gli incontri con le gestanti

Educazione alla legalità, si è concluso il progetto a Senigallia
Coinvolte le scuole e il Commissariato locale come gli altri della provincia

Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo Medi di Senigallia per educare alla legalità
Ragazzi invitati ad aprirsi maggiormente ad un dialogo costruttivo con l'Arma e le Istituzioni

Imprese, sottoscritto il Protocollo di Legalità col Ministero dell’Interno
Giorgetti (Confapi Marche): "Chi fa impresa cerca trasparenza e regole condivise"

Via da Corinaldo, Ostra Vetere e Castelleone di Suasa a "Educhiamo insieme alla legalità"
Il progetto prevede una lunga serie di incontri degli agenti del Commissariato di Senigallia in tutte le scuole del territorio

Castelleone di Suasa: giovani e genitori a confronto con le forze dell'ordine
Decine di partecipanti all'incontro su legalità e violazioni, con Amministrazione Comunale, Carabinieri e Polizia Locale

Farà di nuovo tappa a Senigallia la "Pedalata della Legalità"
Venerdì 26 maggio la carovana diretta in Sicilia si fermerà per sosta e pranzo al Centro Palazzolo

Il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri incontra i giovani a Corinaldo
Una lezione di educazione civica che in pochi dimenticheranno

Incontri con gli studenti di Ostra Vetere, Corinaldo e Castelleone per i Carabinieri
Il progetto "Cultura della Legalità" ha fatto tappa per 3 volte in una settimana all'Istituto Comprensivo di Corinaldo

Polizia impegnata nelle scuole di Senigallia per il progetto "PretendiAmo Legalità"
Incontro con classi terze del Panzini. Si è parlato di stupefacenti e loro conseguenze, anche con una testimonianza diretta

Classi terze del Liceo Medi di Senigallia coinvolte nel progetto "Cultura della legalità"
Incontro con gli studenti dell'istituto per la Comandante della Compagnia Carabinieri, Francesca Romana Ruberto

Cultura della Legalità: Carabinieri incontrano le classi quarte del Corinaldesi-Padovano
Con gli studenti, la comandante Ruberto ha centrato il focus su violenza di genere, abusi alcolici, uso e spaccio stupefacenti

Giovani e legalità. allievi dell'IIS Corinaldesi-Padovano a colloquio con la Polizia scientifica
L'Istituto ha rinnovato il ciclo di incontri dedicati al tema

Regione Marche: Giornata della Trasparenza
Brandoni: "Una Regione sempre più vicina alla comunità". Saltamartini: "Lavorare in squadra per garantire servizi migliori"

La Polizia di Stato nelle scuole di Ancona e Provincia
Questore Capocasa: "Formazione a valori della cittadinanza e della legalità strumento fondamentale per i giovani"

Anche il Liceo Perticari di Senigallia ha celebrato la Giornata della legalità
Il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, studentesse collegate con il Procuratore Nicola Gratteri

"Pretendiamo legalità": gli agenti di Polizia di Senigallia incontrano gli studenti del territorio
Un progetto finalizzato alla diffusione dei temi della legalità, contrasto al bullismo, cyberbullismo e all'uso di droga e alcolici

Incontro tra Polizia e studenti del Panzini di Senigallia: bullismo e cyberbullismo i temi
All'Istituto Alberghiero un nuovo appuntamento del ciclo previsto dal progetto "PretenDiamo legalità"

Mario Chiesa, Tangentopoli e quel pezzo di storia a Senigallia
Se ne è parlato (troppo) poco, ma in città c'è una testimonianza-simbolo di Mani Pulite

Legalità e Sviluppo: interrogazione al Sindaco di Castelleone di Suasa
La minoranza: "Perchè Castelleone non figura tra i 14 comuni della Provincia di Ancona sottoscrittori del Protocollo?"

"Educare alla legalità". La Polizia di Stato nelle scuole di Ancona e Provincia
Tornano incontri voluti dal Questore Capocasa: "Rispetto regole presupposto del vivere comune. Valori legalità in difesa giovani"

Anche gli alunni del Panzini di Senigallia alla marcia con la rete di Libera
L'istituto ha partecipato alla XXIV Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Scuole parlano di mafia e legalità con il Sovrintendente Capo della Polizia di Palermo
"Una mattinata col fiato sospeso ad ascoltarlo e lui come un fiume in piena a raccontarci la sua vita"

