
Articoli che parlano diLidia Pupilli
Articoli che parlano di
Lidia Pupilli


Tornano le attività dell'Associazione di Storia Contemporanea, nel 15° anno di fondazione
Si riprende con la presentazione di "Storia delle italiane Dalla fine del Settecento ai giorni nostri" alla Rocca Roveresca

"Roccati 150 anni di dolcezze" e un legame con Senigallia che non verrà mai reciso
Un successo la partecipata e "prelibata" serata per la presentazione del nuovo libro del professor Marco Severini

Al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del libro "Ventuno Parole"
Lidia Pupilli e Marco Severini sabato 7 giugno illustreranno il "Lemmario di storia e vita femminile nella contemporaneità"

Associazione di Storia Contemporanea presente al Salone del Libro di Torino
Presentate ben sei novità letterarie. Nella delegazione Forlini, Pupilli, Carbone, Pergolesi, Marconi, Severini. Tra gli ospiti Pulici

La Resistenza in periferia: presentato a Senigallia il libro realizzato da ASC
Volume curato da Marco Severini, intervenuto con Fulvia Principi, Mabel Morri, Lidia Pupilli e Andrea Pongetti

Prima presentazione pubblica in città per un libro sulla Resistenza a Senigallia
Il libro, scritto da 7 autori, è già in libreria: se ne parlerà il 24 aprile alle 21.15

A Senigallia 8 marzo 2025 in biblioteca
Si presenta il "Dizionario biografico delle donne marchigiane" e apre la mostra "Storie nella storia. Altri sguardi, nuovi racconti"

Il Dizionario delle donne l'Otto Marzo in Biblioteca a Senigallia e poi in tour
Presentazione per la nuova edizione del "Dizionario biografico delle donne marchigiane" curato dai proff. Pupilli e Severini

Nuova presentazione per Storia delle Marche in età contemporanea
Intervengono gli autori Marco Severini, Lidia Pupilli e Andrea Pongetti

Balza in pole position il libro "Storia delle Marche in età contemporanea 1797-2022"
Il volume curato dal prof. Marco Severini è il più richiesto del marchio "1797 edizioni" nel primo semestre 2024

L'Associazione di Storia Contemporanea al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024
Tredicesima partecipazione per il sodalizio senigalliese

Una nuova Rassegna e il nuovo libro "Ventuno Parole" per il marzo delle donne
L'Associazione di Storia Contemporanea propone una serie di appuntamenti nella Biblioteca Antonelliana a Senigallia

Un ricco settembre per l'Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia
Tra gli appuntamenti in calendario, spicca il VI Convegno internazionale di studi odeporici alla Rotonda a Mare

Doppio appuntamento a inizio luglio con l'Associazione di Storia Contemporanea
Presentazione per il "Dizionario biografico delle donne marchigiane" e IX edizione della "Pizza democratica"

"Percorsi Femminili nella Contemporaneità un dialogo fra ricerca e didattica"
Incontro a Trecastelli sabato 25 marzo

Parte a Senigallia il programma autunnale dell'Associazione di Storia Contemporanea
Eletto il nuovo Direttivo, via alle iniziative già da giovedì 17 novembre con la presentazione di due libri

Il Millesimo Evento ASC si è aperto e chiuso con un ricordo del prof. Giraldi
Domenica 15 maggio un pomeriggio fittissimo di interventi da parte di molti studiosi su un ampio ventaglio di temi

Incontro con gli studenti del Liceo Perticari di Senigallia sul conflitto russo-ucraino
Mattinata promossa per martedì 22 marzo da Associazione di Storia Contemporanea, Scuola di Pace e Anpi

Trecastelli: si presenta il Dizionario biografico delle donne marchigiane (1815-2021)
Appuntamento domenica 13 marzo alle 18 al Villino Romualdo

Un dizionario ricorda le grandi donne marchigiane
Esce proprio oggi, 8 marzo: la recensione

"Unica come Me - percorsi sulla Parità di Genere", per tutto marzo a Trecastelli
Progetto promosso nel mese dedicato alla donna

Una tavola rotonda sulla storia di genere e delle donne
Venerdì 8 ottobre alle ore 18 in modalità da remoto. Organizza l'Associazione di Storia Contemporanea

Arcevia: presentazione di "Le Marche per la libertà"
Interviene l'autrice Lidia Pupilli, domenica 23 giugno

Tappa ad Arcevia per la presentazione del "Dizionario biografico delle Marchigiane"
Domenica 15 luglio alle ore 21.15, Marco Severini e Lidia Pupilli al Chiostro San Francesco

Senigallia festeggia la Giornata e il Mese della Donna, "valore da difendere"
Dall'8 marzo all'8 aprile un mese di iniziative coinvolgendo le associazioni del territorio e i Comuni della Valmisa
