Articoli che parlano dipasseggiata
Articoli che parlano di
passeggiata

Riaperte iscrizioni a Senigallia per la "Passeggiata in Rosa per la Vita" 2025
Appuntamento domenica 12 ottobre ore 10 al Foro Annonario

"Puliamo gli spazi pubblici", passeggiata a Barbara per la raccolta rifiuti
Appuntamento sabato 20 settembre alle 8.30 in piazza Garibaldi

Passeggiata in Rosa per la Vita 2025: aperte le iscrizioni online
L'evento a Senigallia domenica 5 ottobre al Foro Annonario

Active Valley. L'evento di Corinaldo
Paesaggio, storia, natura e spiritualità in bici e a piedi

Active Valley. L'evento di Castelvecchio s'impreziosisce di sconti e proposte
Le offerte per chi si iscrive alla camminata e biciclettata di San Giuseppe. Corso per "Experience Designer" gratuito fino al 15/05

Active Valley. L'evento di San Giuseppe a Castelvecchio
Domenica 23 marzo due itinerari paesaggistici, da percorrere in bici e a piedi. Presentazione in collegamento online il 10 marzo

Active Valley. I pilastri del 'turismo di prossimità'
Natura, artigianato, arte, cultura, storia, enogastronomia, spiritualità, emozioni coniugati a percorsi in bici, a piedi, a cavallo

Active Valley. Una rete di prossimità
La rete, la visione, la strategia, le azioni, i programmi

Passeggiata in Rosa per la Vita: devoluto il ricavato dall'edizione 2024 di Senigallia
Grazie alla numerosa partecipazione e agli sponsor, donazioni ad AOS, ANDOS e Istituto "Mario Negri" di Milano

Domenica 3 novembre passeggiata FAI per il clima a Ostra
In programma un percorso a tappe di circa 7 chilometri

Record di partecipazione a Senigallia per la "Passeggiata in Rosa per la Vita"
Oltre 1400 partecipanti hanno camminato insieme per la prevenzione e la solidarietà

Domenica la "Passeggiata in rosa per la vita"
Nella mattinata del 6 ottobre 2024 a Senigallia si cammina insieme per la prevenzione e la solidarietà

"Passeggiata d'autunno" organizzata domenica 22 settembre dall'Archeoclub Corinaldo
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre la giornata di giovedì 19 settembre

"Barbara a Spasso" nel solstizio d'estate
Passeggiata naturalistica sul percorso campestre "del Cupo"

Arriva la prima Guida Nonturistica di Arcevia ideata da Sineglossa
Sabato 1 giugno sarà presentata insieme alle redazioni di comunità. Dalle 15.45 passeggiata per scoprirne alcune tappe

Fantasmi, demoni e folletti in passeggiata tra le colline di Senigallia
Ultima escursione di primavera domenica 26 maggio con l'Associazione Confluenze

Al via "Mi Vola il Gusto" alla scoperta dei tesori della Val Mivola
Dal 3 al 5 maggio passeggiate, degustazioni eventi a Senigallia, Arcevia, Barbara e Castelleone di Suasa

Il 24 marzo iniziativa in memoria di Marisa Cinciari Rodano a Monterado di Trecastelli
Passeggiata nel bosco con testimonianze, letture e intervento della Filosofa e Storica delle Donne Patrizia Caporossi

Passeggiata nel territorio di Terre Roveresche con GSA Senigallia
In programma visite nelle località di Orciano e Piagge

Viaggio a ritroso: dal mare ai confini Contrada di San Bonaventura e Corea
Amarantos e Gruppo Società e Ambiente Senigallia organizzano una passeggiata aperta a tutti per domenica 1° ottobre

Conto alla rovescia a Trecastelli per l'evento "Corri i castelli"
In programma domenica 17 settembre una gara podistica e una passeggiata non competitiva

Domenica 11 giugno a Senigallia la prima edizione della DogoRun®
Corsa non competitiva e passeggiata con amici a 4 zampe organizzate da SportHero® asd. Iscrizioni aperte. Posti limitati

Appuntamento a Corinaldo con l'iniziativa "Passi e suoni sulla via del mulino"
In programma sabato 27 maggio dalle ore 17.00

Passeggiata letteraria dietr al dom' con Leonardo Badioli e Luciano Bitittelli
Sabato 27 maggio alla scoperta del quartiere dietro la Cattedrale con partenza dalla libreria IoBook di Senigallia

Verso il 25 aprile: iniziative a Senigallia ed entroterra collaterali a manifestazione ANPI
Giacomini: "Gruppi di cittadine e cittadini e associazioni locali di varia natura, hanno voluto contribuire al ricordo della Liberazione"

A Corinaldo un convegno per affrontare le "paure" della professione medico-legale
Appuntamento dal 20 al 22 aprile nel borgo marchigiano

Corinaldo: Festa dei Folli e sostenibilità
Una parola difficile, spesso abusata e che all'apparenza sembra non possa avere niente a che fare con il concetto di evento


