
Articoli che parlano diprodotti tipici
Articoli che parlano di
prodotti tipici


Iniziata la vendita della Cipolla di Suasa
Ora disponibile la produzione di quest'anno del prodotto tipico

Prodotti di eccellenze marchigiane al TE.MA. BIO FEST a Senigallia
Mostra mercato e aperitivi imperdibili alla ex-Pescheria del Foro Annonario dal 18 al 20 luglio 2025

Torna Borghi di Velluto: da luglio a settembre alla scoperta dei tesori della Val Mivola
Fitto calendario di escursioni guidate in autobus per una vacanza esperienziale tra cultura, natura, tradizione ed enogastronomia

Per la Festa del Cuntadin di Montignano di Senigallia arriva il compleanno n° 40
Da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025, piatti della tradizione contadina, musica, giochi, premi, mercatino e tanto altro

I lungomari di Senigallia si accendono con il Mercato Europeo il 9, 10 e 11 maggio 2025
Caleidoscopio di forme, profumi, sapori che ricordano atmosfere europee, proposto da FIVA Confcommercio Marche Centrali

La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante Bice di Senigallia a un prezzo davvero irripetibile!
Pacchetto completo per due persone per tre giorni: un ambiente accogliente e familiare con le delizie della cucina marchigiana

Trecastelli, Giornate FAI di Primavera: porte aperte al Borgo storico di Castel Colonna
Un'edizione speciale, quella del 22 e 23 marzo 2025, che celebra i 50 anni del Fondo Ambiente Italiano

Spesso spacciata sul mercato per Cipolla di Suasa, ma si tratta di cipolla rosacea
Il prodotto tradizionale è coltivato esclusivamente a Castelleone di Suasa e San Lorenzo in Campo, sono 10 i produttori accreditati

Giornate FAI di Primavera 2025: nove beni aperti a Senigallia ed entroterra - VIDEO
Presentata l'edizione che prenderà vita sabato 22 e domenica 23 marzo: ce ne parla la capo delegazione Maria Rosa Castelli

DOC Denominazione di Origine Corinaldese
Venerdì 17 gennaio, serata a teatro tra jazz, arte e prodotti tipici

Il Natale da favola a Corinaldo tutto da vivere
Splendido borgo pronto per il terzo weekend con "Il Gran Natale"

Alla scoperta della Salsiccia con il Trippino di Suasa
Flavio Vai (ONAS Marche): "Un salume di grande valore storico e di ottimo valore gastronomico"

Si avvicina il Gran Natale di Corinaldo
Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2024 l'inizio della kermesse: il Borgo è pronto

Presidi e Biodiversità delle Marche di fronte al cambiamento climatico: stato e prospettive
Antonini: "Ricerca e innovazione per tutela produzioni autoctone. Inserirle in percorso di filiera e rafforzarne potenziale economico"

Turismo nelle Marche trainato da agricoltura, tradizione e cibo
Coldiretti Marche: "Oggi in Italia quasi un euro su tre è speso per mangiare fuori"

Al via il Mercato Europeo Ambulante 2024 a Senigallia sul lungomare Alighieri
"Tanti volti per un Unico Mercato" slogan della kermesse: iniziativa Fiva-Confcommercio Marche Centrali il 17, 18 e 19 maggio

Cosa si fa questo week-end? Tutti a Montignano, alla Festa del Cuntadin!
Cucina tradizionale, eventi, musica, mercatino, mostra fotografica, trattori d'epoca, area giochi da giovedì 16 a domenica 19 maggio

Gran Tour Enogastronomico a Serra de' Conti: un viaggio nei sapori della tradizione
Domenica 19 maggio un'immersione nelle delizie culinarie della regione. Prodotti tipici, vini del territorio e visite guidate

Saperi e Sapori al Borgo: tradizione e innovazione a Castel Colonna di Trecastelli
L'evento si svolgerà sabato 11 e domenica 12 maggio

La Festa del Cuntadin è qui: ecco il programma completo dell'edizione 2024
Dal 16 al 19 maggio per quattro giorni Montignano di Senigallia prende colore e diventa fulcro di attrazione per tutti

Senigallia protagonista a Tipicità 2024
"Non solo capaci di organizzare grandi eventi di intrattenimento, culturali e sportivi, ma anche spiccato appeal enogastronomico"

Il Calice Racconta: un successo enoturistico all'Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia
Esplorando le eccellenze enogastronomiche marchigiane tra degustazioni, innovazioni e opportunità nel settore HO.RE.CA.

Serra de' Conti: cinque appuntamenti con i mercatini natalizi
Artigianato, prodotti tipici e l'usato per il ponte dell'Immacolata e per il fine settimana successivo
La Gastronomia è un punto di forza al Sì con Te Superstore Senigallia - Strada Sant'Angelo
Vasto assortimento ricco di prodotti locali e preparazioni fresche di giornata pronte al consumo, per un'offerta che si differenzia

A Mergo, "San Martì… nella Storia": per quattro giorni prodotti tipici, musica e folclore
Dal 9 al 12 novembre 2023 in Centro Storico torna la tradizionale rievocazione dedicata alla figura San Martino - Il programma

A Castelleone di Suasa giornata dedicata a cultura e degustazione di prodotti locali
Visite guidate all'area archeologica, laboratori e cibo locale

Suasa: il 15 ottobre una giornata dedicata a cultura e degustazione di prodotti locali
Visite guidate all'area archeologica, laboratori e cibo locale

Torna Fishmarche(t) al porto di Senigallia
Seconda edizione della manifestazione che valorizza il pescato e l'enogastronomia del territorio - VIDEO
