
Articoli che parlano diricerca scientifica
Articoli che parlano di
ricerca scientifica


Algoritmo di UniMc batte sondaggi: previsione esatta regionali Marche da un'analisi social
Giuristi e data scientist a confronto sui temi delle campagne elettorali digitali nel convegno finale del progetto RightNets

Battisti (M5S): "Olivetti senza i 5 Stelle avrebbe fatto la muffa!"
"Sul PNRR Lega e FDI astenuti su votazioni importanti. Fosse stato per i partiti che lo sostengono, Olivetti ora non festeggerebbe"

PNRR, approvati e finanziati quattro progetti di ricerca biomedica dell’AOU delle Marche
Saranno coordinati dai dottori Gianluca Moroncini, Jacopo Sebastianelli, Antonio Pompilio Gigante e Maria Elena Lionetti

Con il progetto Resonance si studia l'erosione costiera nel Conero
Team esperti al lavoro per rilievi geologi e geomorfologici. Conte, Presidente: "Importante conoscere stato salute nostra costa"

La foce del fiume Misa e le alluvioni di Senigallia al centro del progetto MARCUS
Università di Parma e delle Marche impegnate nello studio di metodi di mitigazione dei danni: ne hanno parlato su Radio 24

L'Associazione Pro Loco Ripe ha aderito alla Campagna della Fondazione Telethon
Raccolti fondi durante l'evento Magic Natale a Trecastelli

Fondazione Lorenzo Farinelli, assegno di ricerca per terapie CAR-T a Torrette
Attivata l'iniziativa dedicata a giovani ematologi che si dedicano a sviluppo di terapie innovative - VIDEO

Serra de' Conti aderisce alla Giornata mondiale delle Malattie Rare
"Il Comune sollecita non voltarsi di lato di fronte ad una realtà che rimane, per chi non la vive sulla propria pelle, sconosciuta"

Tumore dell'esofago: nuovi programmi di ricerca per terapie e approcci diagnostici per trattare l’ottava neoplasia più diffusa al mondo
L'aumento dei casi di obesità e l'invecchiamento della popolazione coincidono con l'incremento di patologie del tratto esofageo, problematiche emergenti con incidenza in crescita nel mondo occidentale

Si può prenotare fino all'8 dicembre 2020 la Stella di Natale AIL
La Buona Stella AIL ti raggiunge ovunque tu sia

Verso il 2 Giugno nell'anno del Covid-19. Una riflessione della Scuola di Pace sulla ricerca
"Dobbiamo investire di più, molto di più nella scienza, fino a raddoppiare se non triplicare i fondi annuali"

Prestigioso incarico negli Stati Uniti per la senigalliese Cristina Magi Galluzzi
La ricercatrice nuova Direttrice della Divisione di Anatomia Patologica dell'Università dell'Alabama

Cedroni, Uliassi ad altri chef stellati cucinano a Senigallia per la prevenzione dei tumori
Serata benefica all'istituto Panzini il 9 novembre 2017

Senigallia risponde 'presente' alla convocazione della nazionale cantanti
Il 26 marzo al Bianchelli la sfida di beneficenza con Enrico Ruggeri, Niccolò Fabi, Luca Barbarossa, Materazzi e Beccalossi

Serra de' Conti e la ricerca scientifica in lutto per Fausto Titti
Svolti nella capitale i funerali del ricercatore e biologo presso l'istituto superiore della sanità

Fosforo torna a Senigallia: tutti a caccia delle onde gravitazionali
Dal 5 all'8 maggio la VI edizione: la divulgazione scientifica passa attraverso esperimenti, giochi, laboratori e convegni

Anche a Senigallia, Corinaldo e Trecastelli tornano le Arance della Salute di AIRC
Attività fisica, corretta alimentazione e sostegno alla ricerca. Ecco come in Italia si rende il cancro sempre più curabile
