
Articoli che parlano diSenato della Repubblica
Articoli che parlano di
Senato della Repubblica


Appello all'unione per le popolazioni alluvionate di Senigallia e valli Misa e Nevola
Il Comitato 15 Settembre vuole promuovere unione di tutte le forze istituzionali per raggiungere obiettivi di interesse collettivo

PD Marche a sostegno delle istanze dei cittadini alluvionati
Segretaria Bomprezzi e Senatore Verducci sull'audizione in Senato del Comitato 15 Settembre

Il Comitato 15 Settembre in audizione al Senato
"Uniformare i rimborsi per tutti gli alluvionati, eliminare le esclusioni, e incrementare i fondi. Necessario velocizzare i lavori di mitigazione del rischio"

L'Italia alle urne: ecco come si vota il 25 settembre per le Elezioni Politiche 2022
I seggi saranno aperti solo domenica, dalle ore 7 alle 23 - VIDEO

"Eutanasia. Le ragioni del no. Il referendum, la legge, le sentenze": se ne parla online
Pastorale diocesana della salute, Fondazione Gabbiano, libreria Mastai e Centro culturale S. Romagnoli promuovono un incontro

“Congratulazioni a Fico e Alberti Casellati, ma richiamo attenzione su ricostruzione Marche”
Il governatore Ceriscioli scrive ai neo eletti presidenti di Senato e Camera dei Deputati: "In scadenza termini per privati"

I dati definitivi delle elezioni politiche 2018: anche a Senigallia Cinque Stelle prima forza
Tra Senato e Camera si attesta tra il 33% e il 34%; Pd tra il 23 e il 24%, Lega attorno al 15%. Ha votato il 76% degli aventi diritto

Elezioni politiche 2018: i risultati in diretta per lo scrutinio nelle Marche
I dati in tempo reale, forniti dal Ministero dell'Interno. Iniziato il conteggio subito dopo la chiusura dei seggi elettorali

Elezioni politiche 2018, il 4 marzo si vota anche a Senigallia: ecco come e chi
Seggi aperti dalle 7 alle 23. Ecco l'elenco dei candidati alla Camera e al Senato

Elezioni politiche, tutti i candidati dei Collegi Uninominali delle Marche
Si avvicina la fatidica data del 4 marzo

Fotografia come arte: conferenza stampa in Senato con Nino Migliori e Lorenza Bravetta
Mercoledi 13 dicembre a Roma, alla presenza di tante personalità, si parlerà anche della mostra "La realtà ingannata"

Palazzetto Baviera gremito per la giornata di studi organizzata dal Comitato CRI Senigallia
Successo per il convegno "In fuga da conflitti e persecuzioni: l'accoglienza dei richiedenti asilo tra #Umanità e #Diritto"

A Roma presentata la collaborazione tra il museo De' Nobili e l'Università di Urbino
Ecco i risultati dell'esperienza svolta dalla scuola di conservazione e restauro di UniUrb all'interno del museo

Disposizioni Anticipate di Trattamento, la Camera approva, ora tocca al Senato
L'intervento dell'on. Brignone (Possibile): "sia discusso presto e approvato senza ostacoli, atto in onore di Max Fanelli"

"No ai populismi sulla riforma delle pensioni proposta dal Movimento 5 Stelle"
Ecco la risposta della senatrice PD Silvana Amati alla delibera che mira ad equiparare le pensioni tra politici e cittadini

La senatrice Amati contro la decisione del Gup sui tifosi della Lazio
"Quel coro, 'Giallorosso ebreo', rappresentava un insulto"; ma per il Giudice non c'era "volontà denigratoria"

Banca Marche, la lista dei debitori che hanno affossato l'istituto marchigiano
Crediti non restituiti per centinaia di milioni di euro, la rosa dei nomi svelata dal Tg La7: in testa c'è La Fortezza di Lanari

Il 1° febbraio sarà la giornata nazionale delle vittime civili delle guerre
La senatrice Amati: "atto simbolico ma importante, sono più le vittime civili che militari in tutto il mondo"

Referendum: un secco "No" alla riforma Renzi-Boschi dal comitato di Trecastelli
Le ragioni del voto contrario spiegate dal promotore locale del fronte del No, l'avvocato Nicola Peverelli

Incontri a raffica per il comitato del "sì" alla riforma costituzionale
Martedì 22 è intervenuta l'assessore regionale Bora; giovedì 24 appuntamento al San Rocco con i senatori Fabbri e Marcucci

Corinaldo, un incontro sulla riforma costituzionale
Iniziativa di PD e GD organizzata per lunedì 14 novembre sui temi del referendum con Alessandro De Nicola

Approvato il DDL contro il finanziamento di mine antiuomo e munizioni a grappolo
Amati, prima firmataria della proposta in Senato: "E' un importantissimo risultato"

Verso il referendum: svolto l'incontro a Senigallia dei GD Marche
Iniziativa partecipata e con relatori preparati sull'argomento della riforma su cui si voterà il prossimo autunno

Negazionismo, ddl ancora fermo: la senatrice di Senigallia sollecita l'approvazione
Amati: "esigenza sempre più stringente per il ripetersi di fenomeni di razzismo e intolleranza"

Fusioni tra comuni, l'on. Lodolini replica a 'Montenovonostro' e accetta la sfida
"Non si tratta di rendere qualcuno periferia di un altro comune, ma di unire le forze per essere tutti più forti"

Silvana Amati: "un emendamento per dare un aiuto concreto agli alluvionati"
Approvato in Senato un testo per venire incontro a famiglie ed imprese
