
Articoli che parlano diterremoti
Articoli che parlano di
terremoti


Rete Studenti Medi Marche: "9 anni dopo il sisma, storia di macerie e di Stato assente"
"Vogliamo politiche che diano uno slancio vero a ricostruzione, per restituire una vita dignitosa a queste zone martoriate"

Lieve scossa di terremoto a Passo Ripe di Trecastelli
Sisma di Magnitudo ML 2.2 registrato nel centro abitato

Sisma Marche 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Anche Senigallia nei 32 Comuni coinvolti tra dentro e fuori "cratere". Ricostruzione stimata in oltre 458 milioni di euro

"Altro che 'spedita' e veloce, la ricostruzione post-sisma 'invisibile' 2022 a passo di lumaca"
Mangialardi: "Causa inerzia e disinteresse di Acquaroli e Castelli. Duomo di Senigallia ancora chiuso e non c'è un progetto"

"Esposti al rischio": iniziativa nelle Marche tra emergenza climatica e nuove tecnologie
Presentato il progetto finanziato dalla Regione con il bando Interscambi: capofila l'associazione NEXT di Senigallia

Lieve scossa di terremoto al largo tra Senigallia e Marotta: Magnitudo 2.2
L'epicentro del sisma a circa 25 Km dalla costa

Scossa di terremoto 4.0 a Montelparo, al confine tra province di Fermo e Ascoli Piceno
Avvertito più intensamente nel centrosud delle Marche, il sisma è stato percepito in gran parte della regione

C'era una volta Villa Torlonia… abbattuta nei giorni scorsi dalle ruspe
Nemmeno la Madonna di Loreto è riuscita a salvare la Villa ristrutturata nel 1931, dopo il terremoto del 30 ottobre 1930

Per diventare cittadini attivi, nasce dai giovani per i giovani "Esposti al rischio" - VIDEO
Progetto finanziato dalla Regione Marche centrato sul tema dei rischi legati ad alluvioni, terremoti e dipendenze tecnologiche

Dalla Commissione Pari Opportunità delle Marche aiuti per la popolazione del Marocco
Raccolta fondi dell'associazione Acmid-Donna Onlus

Terremoto: ancora tre lievi scosse davanti alla costa di Senigallia
Venerdì 15 settembre rilevate Magnitudo tra 1.7 e 2.3

Scosse di terremoto di Magnitudo 4.0 e 2.9 al largo della costa di Senigallia e Marotta
Alle 10.38 e alle 19.08 di mercoledì 13 settembre

Un nuovo sisma in mare al largo di Senigallia
L'epicentro a circa 25 km dalla costa, Magnitudo 3.9

Sisma in mare 9 km al largo di Senigallia
L'epicentro in prossimità della costa. Magnitudo 3.0. Scossa avvertita distintamente dalla popolazione

Esercitazione internazionale Modex Arcevia 2023: la visita finale delle autorità
Aguzzi: "Osservato una simulazione realistica a tutti gli effetti, un'organizzazione forte e strutturata, di grande funzionalità"

La terra trema in Umbria: sisma Magnitudo 4.4 avvertito anche nelle Marche fino alla costa
Centinaia le segnalazioni da tutto il centro Italia il pomeriggio del 9 marzo. Nessuna chiamata per danni giunta ai Vigili del Fuoco

Terremoto: Caritas di Senigallia avvia raccolta a favore di popolazioni turca e siriana
Sulla piattaforma "Ridiamo Dignità" si possono effettuare donazioni da devolvere a Caritas italiana

Sismi in mare tra Fano e Marotta: 3.5 quello di Magnitudo maggiore
Scosse avvertite anche a Senigallia nel pomeriggio del 4 gennaio

Aiuti post alluvione, strascichi del terremoto, Natale alle porte: parla il sindaco di Senigallia
VIDEO - Le dichiarazioni di Massimo Olivetti, raccolte alcune ore prima dello stanziamento di 400 milioni da parte del governo

Terremoto sulla costa delle Marche: chiesto al Governo lo stato di emergenza
Il Presidente Acquaroli ha scritto una lettera a ministro Musumeci e capodipartimento Curcio a seguito della ricognizione dei danni

Prosegue lo sciame sismico al largo della costa marchigiana
Intensità lieve, tra i 2 e i 3 gradi, con due eccezioni: una scossa di 3.2 e una di 3.5

Post terremoto Marche: "Proseguono controlli, non si registrano danni gravi"
Parla Acquaroli dopo riunione dell'11 novembre. Vigili del Fuoco: "Tre edifici inagibili a Fano e Ancona. Chiusa Cattedrale Fabriano"

Prosegue sequenza sismica tra Senigallia e Fano: circa 170 scosse, due oltre magnitudo 4
Avvertite distintamente dalla popolazione repliche del terremoto durante il pomeriggio del 10 novembre

Riaprono l'11 novembre le scuole a Senigallia. Da subito operativi gli impianti sportivi
Post terremoto: concluse le verifiche sugli edifici comunali

Oltre un centinaio di scosse di assestamento, di entità lieve, al largo della costa
La più intensa di Magnitudo Locale 3.5 a 8 km di profondità

Terremoto Marche, Acquaroli dopo la riunione del Cor: "Per ora danni lievi, resta alta allerta"
"Non risultano edifici scolastici danneggiati. Numerose le scosse successive, ma non paragonabili a quella di magnitudo 5.7"

Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale
Sul tema della sicurezza delle popolazioni interviene il Consiglio Nazionale dei Geologi

Terremoto: a Senigallia scuole, impianti, musei e centri chiusi giovedì 10 novembre
Provvedimento necessario per consentire il completamento di un approfondito sopralluogo sugli edifici pubblici
