
Articoli che parlano diterremoti
Articoli che parlano di
terremoti


Terremoto: decine di richieste per i vigili del fuoco in provincia di Ancona e Pesaro-Urbino
Al momento, dopo le forti scosse, non si segnalano particolari criticità negli edifici

Terremoto, circolazione ferroviaria sospesa poi ripresa anche a Senigallia
In via precauzionale, stop temporaneo lungo la Adriatica e non solo

Scossa di terremoto magnitudo 5.7 e sciame sismico in mare: paura anche a Senigallia
Epicentro al largo di Fano. In corso verifiche per eventuali danni. Chiuse le scuole, sospeso traffico ferroviario

Scossa magnitudo 4.1 in mare nell'ascolano, avvertita sulle coste di Marche e Abruzzo
L'epicentro di fronte ai territori di Cupra Marittima e Grottammare. Traffico ferroviario interrotto tra Porto San Giorgio e Alba Adriatica

Sisma in mare nella notte al largo di Ancona
Terremoto di magnitudo 2.6 alle 1:19 del 9 aprile, avvertito nel capoluogo e nei comuni attigui. Nessun danno sulla terraferma

Terremoto di magnitudo 7.3 in Giappone, vicino Fukushima: allarme tsunami rientrato
L'11 marzo 2011 la stessa zona fu colpita da un devastante sisma. Pochi minuti prima, scossa 3.5 vicino Napoli, nei Campi Flegrei

Montenovonostro ricorda il terremoto del 2016 e si appella all'Amministrazione
"Vi decidete o no a dirci perché il Comune di Ostra Vetere è ancora privo di tendopoli ed eliporto?"

91 anni fa: il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930
Due libri (uno di carta e un e-book scaricabile) per ripercorrere e conoscere le fasi del tragico evento e della ricostruzione

Tornano a tremare le Marche: terremoto avvertito distintamente anche a Senigallia
Montefelcino epicentro sisma di Magnitudo 4.3. Scuole chiuse a Fano il 29 e 30 ottobre per verifiche a edifici. Treni fermi

Riparte l'orologio della torre a Castelleone di Suasa dopo il terremoto del 2016
Il nuovo meccanismo dell'orologio di Piazza Vittorio Emanuele II è stato installato e la campana è tornata a scandire le ore

Torna nel cuore della notte il terremoto: avvertito in buona parte delle Marche
La scossa più forte di magnitudo 4.1 tra Norcia, Arquata del Tronto e Accumoli. Non si segnalano danni nè feriti

Senigallia: partono i lavori alla Pascoli
Chiuso temporaneamente il parcheggio di viale Leopardi

“Coi terremoti si deve convivere, bisogna costruire edifici che resistano”
Anci Marche: "aspettiamo un decreto specifico per il nostro territorio"

Senigallia 1897: un terremoto, tre alluvioni e il caro-pane
Una sintesi della ricerca storica del professor Giuseppe Santoni, pubblicata integralmente sulla rivista Marca/Marche

Scossa di terremoto avvertita anche a Senigallia poco dopo la mezzanotte
Secondo le prime stime dell'Ingv, la magnitudo sarebbe di 4.6, con epicentro nel ravennate

Regione Marche, presentato nuovo portale per la prevenzione del rischio sismico
Già online, contiene una microzonazione sismica dell'intera regione a supporto di professionisti e pubbliche amministrazioni

Scossa di terremoto in mare a Pesaro, davanti al San Bartolo, avvertita anche a Senigallia
Epicentro a circa 8 km dalla costa, magnitudo fissata a 3.7

Coldiretti: produzione di latte nelle Marche scesa del 20% a 2 anni dal terremoto
Nonostante le difficoltà e i sacrifici agricoltori e allevatori sono riusciti a garantire la produzione dei prodotti tipici

Legge sismica regionale, il presidente della Regione Marche Ceriscioli favorevole al rinvio
Preoccupazione per il possibile intasamento degli uffici sisma a seguito di cambiamenti normativi

A due anni dal sisma il rendiconto delle attività della Regione Marche
Il Presidente Ceriscioli: "Mille cantieri al lavoro, si chiude l’emergenza procede la ricostruzione"

Fabriano, inaugurata prima scuola ricostruita con soldi pubblici in aree colpite dal sisma
Presente il vicepresidente del Consiglio dei Ministri Luigi Di Maio. Costo complessivo dell'intervento 1.360.000 euro

Seconda edizione di RisorgiMarche, Ceriscioli: "Successo straordinario"
Oltre 200.000 le presenze e circa 70.000 persone al concerto di Jovanotti che ha concluso l'evento

"Perché il Comune di Ostra Vetere non pubblica il piano emergenze?"
Se lo chiede, e lo chiede con una lettera al sindaco, Montenovonostro

Inaugurata l’area Vallicenter che ospita 8 attività economiche delocalizzate post-sisma
Sciapichetti: “Segnale di speranza”

Marche, la terra non smette di tremare: registrate più di 10 scosse
Sequenza sismica nella notte a cavallo tra il 27 e 28 dicembre

Scossa di terremoto 4.2 ad Amatrice: trema ancora pure il sud delle Marche
Il sisma è stato seguito da un ventina di repliche di minore intensità nella notte tra il 3 e il 4 dicembre

Scossa di terremoto tra Lazio e Abruzzo, avvertita pure nel sud delle Marche
Magnitudo 4.2 per un evento sismico nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 luglio

Le Marche tremano ancora, scossa avvertita a Castelsantangelo sul Nera
E' stata segnalata sabato 24 giugno, alle 10.30, nel maceratese: l'intensità è di 3.5
