
Articoli che parlano diterremoto 26-30 ottobre 2016
Articoli che parlano di
terremoto 26-30 ottobre 2016


Da 7.1 a 6.1: ecco perché tanta oscillazione nel calcolo della magnitudo
Carlo Meletti, responsabile dell’INGV: Non ci si può fidare dei dati disponibili in 1-2 minuti"

Terremoto, oltre 25mila sfollati nelle Marche
Nuove scosse nella mattinata del 31 ottobre; crolli in oltre cento Comuni

Sisma, Brignone (Possibile): "A disposizione per dar voce ai sindaci dei piccoli comuni”
“Sforzo di tutte le istituzioni per aiutare le popolazioni colpite"

Danni del terremoto a Senigallia e in Valmisa: segnalate lesioni a chiese e abitazioni
Crollato spigolo di un campanile a Corinaldo, crepe superficiali in molte case, proseguono rilievi in tutti gli edifici pubblici

Halloween a Corinaldo termina in anticipo: dopo il sisma, annullate ultime due giornate
Il sindaco della città ha vietato ogni manifestazione per questioni di sicurezza. Stop anche alla Festa delle Streghe

Chiusura delle scuole a Senigallia dopo sisma del 30 ottobre: la dichiarazione del sindaco
Anche i comuni della Valmisa hanno deciso per lo stop alle lezioni scolastiche per lunedì 31 ottobre per le verifiche agli edifici

Terremoto magnitudo 6.5: danni e crolli in tutte le province delle Marche
Si contano feriti nelle zone del sisma. Molti i centri colpiti, lesioni a edifici fino alla costa. Evacuazioni in ospedali e case di riposo

Riunito COC a Senigallia dopo sisma. Verifiche in città e nella Valmisa. Scuole chiuse il 31/10
Vigili del Fuoco sul territorio: chiamate al 115 per lesioni non gravi a edifici. Cade intonaco nel Duomo. Rinviata partita pallacanestro

Un’altra violentissima scossa di terremoto sveglia mezza Italia
Sempre nell'area dell'appennino umbro-maceratese l'epicentro. Sisma magnitudo 6.5 avvertito a centinaia di chilometri

Alunni regolarmente in classe in tutti i Comuni della Valmisa venerdì 28 ottobre
Le verifiche nei plessi scolastici non hanno mostrato situazioni preoccupanti dopo il terremoto di mercoledì 26 ottobre

Terremoto nelle Marche: “Impossibile determinare quanto durerà questo sciame”
Intervista al Presidente del Consiglio Nazionale Geologi Francesco Peduto

Terremoto 26 ottobre, quasi 1000 chiamate alla Polizia nell’anconetano
Diverse richieste anche da Senigallia, ma la situazione peggiore, in provincia, è nel fabrianese

Sisma nelle Marche: attenzione alla bufala del messaggio della Protezione Civile
Un finto file audio imperversa su Whatsapp
