
Articoli che parlano diterremoto 26-30 ottobre 2016
Articoli che parlano di
terremoto 26-30 ottobre 2016


Marche: la terra continua a tremare
Nella serata del 27 novembre una nuova scossa di magnitudo 3.9: sciame senza fine

Anche durante l'Avvento, proseguono azioni di solidarietà della Caritas Diocesana
Tre progetti in piedi per essere di sostegno alle povertà locali, alle popolazioni terremotate e a quelle martoriate della Siria

A Corinaldo e Trecastelli il sindaco "gratuito" di Gagliole: referendum e mense
Mauro Riccioni, primo cittadino della comunità maceratese, ha optato per devolvere la sua indennità ai servizi comunali

Terremoto, a Cesare Spuri la direzione dell’ufficio per la ricostruzione
Si occuperà di pianificazione, compatibilità urbanistica, supporto alla popolazione terremotata e di tutte le istruttorie

San Severino Marche, ancora un crollo: dramma senza fine
Intanto proseguono i sopralluoghi in centro storico e nei vari quartieri: agibili solo 4 edifici su 10

Ostra, inagibile parte del municipio a causa del terremoto
Lesioni al soffitto della sala grande e tra gli uffici; crepe anche all'ex ospedale e al teatro La Vittoria - L'ordinanza

Alloggi edilizia pubblica, prorogate le graduatorie nei Comuni terremotati
I Comuni interessati dovranno farne richiesta alla Regione Marche

Terremoto, gli sfollati scendono per la prima volta sotto quota 25.000
L'ultimo aggiornamento dei dati sul sisma del 26-30 ottobre da parte della Regione Marche

Terremoto nel Centro Italia: un’altra scossa scuote le Marche
Sisma di magnitudo 4.2 alle 15.43

Marche: prosegue la sequenza sismica nel centro Italia
Nel pomeriggio del 10 novembre due scosse di magnitudo 3.4 e 3.3

Terremoto, le sedi municipali inagibili sono 52 in tutte le Marche
Non possono funzionare anche 195 stalle, quasi 25.000 gli assistiti

Casa a rischio crollo, famiglia evacuata a Senigallia
Dopo gli ultimi terremoti, Vigili del fuoco e tecnici comunali hanno disposto l'evacuazione di padre, madre e due figli piccoli

"A rischio almeno 300 posti di lavoro nell'area del sisma"
L'allarme di Legacoop Marche e la promessa: "Ci saremo anche oltre la ricostruzione"

Nelle Marche inagibili ben 166 scuole a causa del terremoto
Gravi danni anche alle attività produttive: mancata agibilità per 805, di cui 716 nel maceratese

Terremoto, "allevatori e agricoltori hanno bisogno ora di rifugi e container"
La deputata Brignone al ministro Martina: "aziende agricole e allevamenti in ginocchio, non possono aspettare la burocrazia"

Lago di Cingoli…Credere, Subire, Sperare…!
...Che la partita politica, termini con un "nulla di fatto"

Terremoto, 26705 le persone senza casa nelle Marche
Aggiornamento dati: coinvolti 123 Comuni, quasi la metà nel maceratese, 62 scuole inagibili

Vulcanelli di fango segnalati anche nella valmisa a Serra de' Conti e Barbara
Clamore dopo il video diffuso nel fermano; Dignani: "Fenomeni conosciuti e ben presenti nelle Marche"

A Senigallia le prime famiglie provenienti dalle zone terremotate
Protezione Civile, Croce Rossa, Caritas, Comune, Asur e albergatori operativi per assicurare ospitalità e servizi

Il neo presidente dell’Anci Antonio Decaro in visita nelle zone terremotate
"Faremo tutto quanto possibile per sostenere i comuni colpiti"

Terremoto nelle Marche, nuova scossa di 4.8 nella notte tra il 2 e 3 novembre
Il sisma avvenuto alle 01.35: avvertito anche a Senigallia; scossa anche in mare davanti ad Ancona

Terremoto, riaprono le scuole nella Valmisa
Effettuati i controlli sugli edifici pubblici: nessun danno segnalato

A Senigallia il mercato europeo ambulante... e solidale
Il 4, 5 e 6 novembre l'iniziativa con banchi da tutta Europa e non solo. Previste iniziative per le popolazioni terremotate

Terremoto 30 ottobre, non agibile la palazzina H dell'ospedale di Senigallia
In corso la riorganizzazione di spazi e servizi

Terremoto Marche-Umbria, verifiche in allevamenti e aziende agricole
Riunione con il ministro Martina: decise immediate azioni a sostegno del sistema agricolo e allevatoriale

Trecastelli: il 3 novembre riaprono le scuole
"Non si sono riscontrati danni causati dalle scosse di terremoto"

Senigallia, stanze d'albergo per i terremotati
Diverse strutture ricettive hanno confermato la disponibilità di posti letto, il ringraziamento del sindaco

Verifiche sulle scuole di Senigallia dopo il terremoto, nessun problema
Il Comune: "non evidenziate problematiche strutturali, le lezioni possono riprendere secondo il normale calendario"
