


Si riunisce il 22 aprile a Castel Colonna il Consiglio Comunale di Trecastelli
All'Ordine del Giorno modifica del DUP, approvazione rendiconto, variazione di bilancio, tariffe Tari, catasto aree percorse dal fuoco

A Trecastelli la prima presentazione del libro "Ceneri sull'Arno" di Alessio Messersì
Al Villino Romualdo, sabato 13 aprile l'attore Mauro Pierfederici dialogherà con l'autore

Marina Mancini ospite a Trecastelli
Parlerà del suo libro sul Palazzetto Baviera di Senigallia

Tutto pronto a Trecastelli per l'installazione di tredici nuove telecamere
Previsto un investimento complessivo da 77mila euro

La Città di Trecastelli proclamata 54ª "Città Gentile" d'Italia e 15ª delle Marche
Proclamato "Scuola Gentile" l'Istituto Comprensivo Nori De' Nobili

La Città di Trecastelli ha aderito al progetto "Bike Hospitality"
Accordo raggiunto tra amministrazione comunale e Federazione Ciclistica Italiana

Il Museo Nori De' Nobili di Trecastelli aperto per Pasqua e Pasquetta 2024
Visitabili gratuitamente la collezione permanente Nori De' Nobili e la mostra FE/Mail Art - Messaggi di artiste internazionali

Trecastelli: Tassa sui Rifiuti, 31 marzo 2024 la scadenza delle domande per le agevolazioni
Riduzione del tributo alle famiglie fino a 210 euro

Trecastelli: terminata la prima parte dei lavori di asfaltatura
Previsti nelle prossime settimane nuovi interventi sulle strade e sugli impianti sportivi del territorio

Trecastelli diventa Città Gentile
La cerimonia di adesione al Movimento Italia Gentile si terrà sabato 23 marzo

Inaugura a Trecastelli la mostra "FE/Mail Art – Messaggi di Artiste Internazionali"
Al Museo Nori De' Nobili tutto pronto per sabato 16 marzo

Grande partecipazione alla giornata di festa per i dieci anni di Fusione di Trecastelli
Svolti domenica 10 marzo la cerimonia ufficiale e il pranzo sociale

A Trecastelli è in arrivo la mostra FE/Mail Art – Messaggi di Artiste Internazionali
Iniaugurazione sabato 16 marzo al Museo Nori de' Nobili

Edizione 2024 per "Unica come Me - Percorsi sulla parità di genere" a Trecastelli
Il calendario di eventi per la Giornata Internazionale della Donna

Trecastelli ricorda il professor Carlo Emanuele Bugatti a cinque anni dalla scomparsa
Fu fondatore e direttore del Museo Nori de' Nobili, inaugurato nel 2012 grazie ai suoi sforzi

Trecastelli celebra i 10 anni dalla fusione dei Comuni di Monterado, Ripe e Castel Colonna
La ricorrenza sarà celebrata nella giornata di domenica 10 marzo

Convocato per venerdì 1° marzo 2024 a Castel Colonna il Consiglio Comunale di Trecastelli
All'ordine del giorno, pieno di emergenza comunale, mercatino del riuso, piano delle opere pubbliche, variazione di bilancio

Festa a Trecastelli per i cento anni di Camilla "Lina" Moricoli
La centenaria ha ricevuto la visita del sindaco Sebastianelli e dell'assessore Casagrande

Pranzo sociale a Trecastelli per celebrare il Decennale della Fusione
In programma domenica 10 marzo alle 12.30 presso il Centro Polifunzionale di Ripe

Trecastelli aderisce a M'illumino di meno 2024
L'Amministrazione vuole impegnarsi anche con un "Mercatino del riuso" per promuovere una coscienza ambientale collettiva

Trecastelli: al via lavori di rifacimento stradale su tutto il territorio
Primo stralcio in partenza giovedì 15 febbraio, un secondo in definizione: interventi per 700.000 euro totali

Trecastelli aderisce alla Giornata Internazionale dell'Epilessia
Lunedì 12 febbraio il Villino Romualdo sarà illuminato di viola per l'occasione

Trecastelli esprime sentito cordoglio per la scomparsa del Prof. Gianmario Raggetti
"Figura di notevole spessore umano, intellettuale e culturale. Lascia un immenso vuoto nei nostri territori"

Letture e musica a Trecastelli per celebrare il Giorno della Memoria
"Dalla Memoria alla Pace, Dentro i dialoghi di Etty Hillesum" sabato 27 gennaio 2024 alle ore 18 al Villino Romualdo

Tutto pronto a Trecastelli per il terzo appuntamento di "Lettori si cresce"
L'iniziativa volta a favorire la lettura nei bambini dai 2 ai 6 anni si svolgerà giovedì 4 gennaio

Trecastelli: Museo Nori De’ Nobili chiuso per Vigilia e Natale, aperto a Santo Stefano
Visitabili anche nel periodo delle Feste la collezione permanente e l'esposizione "Nilde e il principio d'uguaglianza"


