
Articoli che parlano dimostre
Articoli che parlano di
mostre


Il Borgo più Amato d'Italia si prepara al Gran Natale 2025
Dal 30 novembre al 6 gennaio un Natale da favola a Corinaldo, tra le novità la pista sul ghiaccio

I casolari di Anna Barucca in mostra per due mesi a Vallone di Senigallia
Una personale della pittrice senigalliese originaria di Livorno

BeatleSenigallia 2025 è terminato
Il momento del consuntivo: 36 eventi in 21 città suddivise in 3 province, per un totale di 68 giorni di spettacolo

Si è svolta a Senigallia la Commissione delle Città Gemellate
Presenti delegazioni di Sens, Lörrach e Chester per parlare di cooperazione europea, promozione culturale, progetti condivisi

Inaugurata a Corinaldo la mostra Mirabilia Marche dedicata a Claudio Ridolfi - FOTO
Fino al 4 maggio 2026 viaggio tra opere, innesti e ibridazioni alla riscoperta di patrimonio culturale che unisce passato e presente

Mostra "Mise en Scène" prorogata a Senigallia fino all'8 dicembre 2025
Aperta anche l'1 e 2 novembre l'esposizione di "Immagini e libri dalla collezione Donata Pizzi", a cura di Luca Panaro

BeatleSenigallia ha scritto la parola "fine" sull'edizione 2025
Ultimo evento si è chiuso domenica 19 ottobre insieme all'IIS Corinaldesi Padovano, la Moda e The CrossWalkers

Corinaldo, apre "Mirabilia Marche: capolavori, innesti, ibridazioni fra pubblico e privato"
Mostra curata da Andrea Bruciati e ospitata dalla Civica Raccolta d'Arte "Claudio Ridolfi" dal 18 ottobre 2025 al 3 maggio 2026

Senigallia e Montecarotto celebrano il M.A.D. Mail Art Day 2025
Giovedì 16 ottobre al MAM evento curato da Ruggero Maggi, a novembre al MUSINF "Poesia Visiva" a cura di Stefano Schiavoni

Mostra dedicata a Hugo Pratt a Senigallia trent'anni dopo la sua scomparsa
Sarà aperta alla Rocca Roveresca dall'11 ottobre al 30 novembre. Il 25 ottobre la premiazione dell'Hugo Pratt Comics Award

Rocca Roveresca di Senigallia: un week end di mostre, attività, visite guidate e conferenze
Prosegue la mostra La forma dell'oro, si apre quella dedicata a Hugo Pratt e si celebra la Giornata delle Famiglie al Museo

Prorogata fino al 26 ottobre 2025 la mostra "Il paesaggio, la fotografia, il maestro"
A Palazzetto Baviera prosegue l'omaggio a Mario Giacomelli con opere di Davide Maglio e Aristide Salvalai

Il Museo Nori De' Nobili di Trecastelli aderisce alla XXI Giornata del Contemporaneo
Durante la giornata, i visitatori potranno partecipare alle visite guidate alla collezione permanente e alla mostra La Linea Infinita

Apre a Nizza la mostra "L'Univers Intérieur de Nori De' Nobili"
Evento promosso da Città Trecastelli, Museo De' Nobili, Le Terre della Marca Senone, Camera Commercio di Nizza, Boscolo Hotel

Utopica Senigallia Fantasy Festival: evento da 105mila presenze
Rocca tra steampunk, fantascienza e fantasy, un pieno di concerti in piazza Simoncelli, giochi al Foro Annonario e mostre

A Trecastelli prorogata la mostra di Memè Olivi La linea infinita
Opere esposte al Museo Nori De' Nobili fino al 12 ottobre 2025

Mostra "Giorgio Cutini. Canto delle Stagioni": ultimo mese di apertura e visite guidate
Fino al 30 settembre 2025 alla Mole Vanvitelliana di Ancona

BeatleSenigallia 2025 prosegue tra Jesi, Loretello di Arcevia e Senigallia
Prorogata a grande richiesta Mostra di Foto e Rarità Beatlesiane, rinvio per pioggia a Barbara, stupendo concerto a Chiaravalle

A Serra de' Conti c'è la NotteNera 25. Il tema: "Tuto è corpo d'amore"
Sabato 23 agosto la diciannovesima edizione della rassegna dedicata ai linguaggi contemporanei dell'arte e della creatività

Museo Nori De' Nobili di Trecastelli aperto al pubblico il giorno di Ferragosto 2025
Visitabili dalle 17 alle 21 la preziosa collezione permanente e la mostra "La linea infinita di Memè Olivi"

Prosegue a Trecastelli fino al 14 settembre 2025 la mostra "Memè Olivi la linea infinita"
Intervista del Direttore artistico del Museo Nori de' Nobili Stefano Schiavoni a Olivia Olivi, figlia dell'artista

Giubileo 2025 - Nelle Marche nasce il progetto "Pellegrini di speranza"
Cuore pulsante dell'iniziativa è la Mostra diffusa "Immagini di maternità. La bellezza della vita che nasce". A Senigallia il 31/07

Ri-leggere Operazione Arcevia, rivive utopica comunità esistenziale tra cultura e territorio
Sabato 26 luglio si inaugura ad Arcevia la mostra che racconta il progetto pionieristico avviato nel 1972 da Italo Bartoletti

Medaglie di Papa Pio IX in mostra alla Casa Museo di Palazzo Mastai di Senigallia - VIDEO
Coniate durante il pontificato di Papa Pio IX e appartenute al collezionista Franco Pieroni, ora affidate da Fondazione CRJ

Una storia di Corto Maltese al Molo di Senigallia
A Ottobre alla Rocca una mostra dedicata all'autore Hugo Pratt

Inaugurata a Fabriano la mostra "Passaggi. Mario Giacomelli - Simone Massi"
A cura di Gianluigi Colin e Galliano Crinella, fino al 19 ottobre 2025

Il Porto racconta Corto in cento blocchi
Senigallia rende omaggio a Hugo Pratt e a Corto Maltese con un'installazione, una mostra e un premio dedicato ai fumetti

Giornata mondiale del Rifugiato, le iniziative dell'Unione dei Comuni "Le Terre della Marca Senone"
La ricorrenza si celebra lunedì 23 giugno
