Corinaldo si prepara al Concorso Fotografico “Mario Carafòli. Il Paese più bello del mondo”
I vincitori saranno decretati e premiati nell'autunno 2017, ma si possono già spedire le foto per partecipare all'iniziativa
Come ogni anno, a Corinaldo torna il Concorso Fotografico a premi “Mario Carafòli. Il Paese più bello del mondo”, giunto quest’anno alla sua XXXII edizione. La manifestazione, lo ricordiamo, è organizzata dalla Amministrazione Comunale e dalla famiglia Carafòli, in collaborazione con il Comune di Senigallia (assessorato alla Cultura), con il Musinf – Museo Civico d’Arte Moderna di Senigallia e con il supporto delle associazioni corinaldesi Pro Loco e “Pozzo della Polenta”.
Ricordiamo subito che il Concorso e la relativa premiazione avrà luogo domenica 1 ottobre, a partire dalle ore 11 e nella sala “A. Ciani” del Municipio. Per consentire a chiunque voglia parteciparvi, però, segnaliamo che il bando relativo al Carafòli è già uscito (per quanto riguarda il web, è scaricabile dal sito del Comune). Al riguardo, anticipiamo alcuni delle tematiche più importanti inerenti al Carafòli.
Le sezioni abbinate al Concorso sono quattro:
I: “Il Paese più bello del mondo (1° premio: 500 euro; 2° premio: 250 euro; 3° premio: 150 euro);
II: “La Città di Corinaldo” (premio unico: 200 euro);
III: “La Festa del Pozzo della Polenta nel V Centenario dell’Assedio” (sezione digitale; premio unico: 200 euro);
IV: “La città di Senigallia – “Spiaggia di Velluto” (premio unico: 500 euro).
La Giuria, inoltre, si riserva di assegnare il premio di euro 500 all’opera che ritenesse migliore in assoluto indipendentemente dalla sezione a cui partecipa.
Riguardo al numero di fotografie da inviare (sezioni I, II e IV), il numero massimo corrisponde a 4 e potranno essere sia in bianco e nero sia a colori. Le stampe dovranno essere di un formato di cm. 30×40. Ogni stampa dovrà recare sul retro, in stampatello, i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono dell’autore, indirizzo e-mail, il numero progressivo e il titolo dell’opera. Riguardo alla sezione digitale (III sezione), le foto dovranno essere inviate al seguente indirizzo: concorsocarafoli@corinaldo.it: anche in questo caso, ogni fotografo potrà inviare 4 fotografie al massimo. Ricordiamo infine che le opere dovranno essere spedite, con spesa a carico del mittente, in confezione adatta alla restituzione, o consegnate a mano all’Ufficio Cultura del Comune di Corinaldo entro, e non oltre, le ore 12 del 18 settembre 2017.
La quota fissata in euro 15, consente di partecipare a una o più sezioni, ed è da versare tramite bollettino sul c.c.p. n° 15840606 con la seguente intestazione: Comune di Corinaldo Servizio Tesoreria – via del Corso, 9 – 60013 Corinaldo (Ancona). Casuale del versamento: Concorso Fotografico.
Ultima annotazione: la Giuria si riunirà lunedì 18 settembre 2017, alle ore 16, e comunicherà direttamente ai vincitori gli esiti del Concorso. In vincitori, inoltre, sono tenuti a ritirare personalmente il premio. Se impossibilitati a farlo, sono pregati di delegare qualcuno in loro vece. Il Comune offre la possibilità ai premiati provenienti da fuori regione.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!