Il Codice San Gaudenzio al Teatro Odeon di Barbara
872 Letture
0 commenti
Interverrà il curatore Baldetti, che approfondirà il tema: “Il predominio zonale di un clan politico-religioso e le radici del comune di Barbara in un manoscritto monastico senigalliese”.
Il cosiddetto “Codice di S.Gaudenzio”, un cartulario inedito conservato nell’Archivio di Stato di Pesaro, stilato ad inizio ‘400 su carta filigranata di Fabriano, con 326 registrazioni di atti datati fra il 1106 ed il 1324, relativi per lo più a transazioni su beni del monastero, già sottoposto dai suoi ‘patroni’ laici, durante “la lotta per le investiture”, all’imperatore Enrico IV e all’antipapa Clemente III, e poi affiliato all’abbazia romualdina e riformatrice di S.Maria di Sitria, ubicata presso il Monte Catria e proprietaria del castello di Barbara.
Dal Comune di Barbara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!