Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Corinaldo, in arrivo al Goldoni le “Tre sorelle tre”

locandina dello spettacolo "Tre sorelle tre"Sabato 6 febbraio, alle ore 21.15, presso il Teatro Comunale “Carlo Goldoni” di Corinaldo, avrà luogo lo spettacolo: “Tre sorelle tre” liberamente tratto da “Tre sorelle” di Anton Cechov con Alessia Franchin, Beatrice Gregorini, Tiziana Scrocca. Regia Claudio Boccaccini. Musiche di Antonio Di Pofi.
 

La presente edizione di “Tre Sorelle”, al di là del malinteso che non spetta al “Teatro Teatrante”, si sofferma in particolare su quella che è stata definita la “Malinconia cechoviana”, cercando di individuare una variabile che non perde di vista le “regole” del vaudeville.

Ecco dunque la scelta di premere il pedale sulle possibilità offerte da una scrittura ricchissima di spunti musicali, di canzonette popolari, di interiezioni ritmiche, di motivi canori e di filastrocche.

Commedia con musica tutta al femminile ma non priva di intrusioni sui “caratteri”maschili, “Tre sorelle Tre” si fonda sulle storie parallele di tre frustrazioni amorose: quella di Irina, che ha deciso si sposarsi senza nessuna partecipazione effettiva e si vede sollevata dall’obbligo proprio dal non amato rivale del suo non amato bene; quella di Mascia, moglie infelice, che assiste desolata ed impotente alla partenza del suo amante dalla sperduta cittadina russa in cui risiede con le sorelle; infine quella di Olga, professoressa di ginnasio oppressa da una perenne emicrania e amata senza speranza dal cognato “cocu”.

Cechov osserva queste delusioni amorose con divertito distacco, ed è su questo schema, fondato sulle reiterazioni paradossali e sulle trasformazioni umoristiche della materia drammatica del testo, che si vuole liberamente e senza timore di scivolate parodistiche fermare l’attenzione. D’altra parte, quando ci si imbatte in Cechov, è difficile sfuggire alla logica del paradosso, come suggeriva Leonid Andreev: “Ho letto “Tre sorelle”…Risultato incredibile: pianti, tristezze, e invece che straordinaria allegria e voglia di vivere ispira, questo testo!

Info e prenotazioni presso la biglietteria del teatro. Cell. 393 2212749. Fisso 071 7978044. Dato il numero limitato di posti, la prenotazione è obbligatoria sempre, tre giorni prima di ogni spettacolo.

Biglietteria Teatro Carlo Goldoni.
Aperta nei giorni sopra indicati e due ore prima di ogni spettacolo. Cell. 393 2212749. Fisso 071 7978044.

dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it

Redazione Valmisa
Pubblicato Venerdì 5 febbraio, 2010 
alle ore 17:05
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!