Castelleone di Suasa, il consigliere Biagetti sull’inaugurazione del nuovo camminamento
"Crediamo che come cittadini sia legittimo porsi alcune domande e chiedere risposte"
Nel leggere il post dell’Amministrazione comunale per l’inaugurazione del nuovo camminamento, dove è condivisibile la questione sicurezza dei pedoni, la Stessa afferma “interamente finanziato con fondi del bilancio comunale”, crediamo che come cittadini sia legittimo porsi alcune domande e chiedere risposte…
Il progetto iniziale era denominato “realizzazione nuovo camminamento ingresso centro storico abbattimento barriere architettoniche “ e prevedeva il cofinanziamento della Regione per 120.000 euro (importo lavori 150.000 di cui 120.000 euro fondi regionali e 30.000 euro dal bilancio comunale). L’inizio lavori ha avuto una “falsa partenza”, tant’è che la viabilità sulla zona del cantiere è stata chiusa e dopo circa 1 ora riaperta per riprendere i lavori dopo alcuni giorni, perché?
Con successiva variante, a circa metà dei lavori, il progetto viene ribattezzato “nuovo camminamento accesso centro storico” e spariscono i 120.000 del finanziamento ma l’intero importo (150.000 euro) è del bilancio comunale. Nella variante viene introdotta la necessità di spostare il monumento dell’Avis “IL DONO” opera del maestro Bruno d’Arcevia e l’abbattimento dei due alberi contigui. Perché solo a metà lavori ci si è resi conto di queste questioni?! Facendo un’analisi più attenta e approfondita in fase iniziale si potevano prevedere queste situazioni e magari realizzare un progetto diverso che non facesse perdere il finanziamento?! Chi doveva valutare la fattibilità del progetto e il rispetto delle normative?! Se si fosse mantenuto l’importo del finanziamento con i 120.000 euro si poteva mettere in sicurezza la strada di contrada Case Nuove e riaprirla?! Il ritardo di circa 2 mesi per la chiusura dei lavori con tutti i disagi del caso poteva essere evitato e di chi è la responsabilità?!
da: Giovanni Biagetti – Alternativa per Castelleone di Suasa
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!