Un bilancio positivo per la manifestazione organizzata dai Comuni delle valli del Misa e del Nevola
Il 7 e l'8 maggio musei aperti, attività sportive, percorsi enogastronomici, laboratori per bambini dedicati al territorio
Conclusa la 30ª edizione delle Giornate FAI di Primavera
Il 26 e 27 marzo 2022 visite a contributo libero in 65 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in tutta la regione
26 e 27 marzo aperti i siti culturali anche a Ostra, Mondolfo, Barbara, Serra de' Conti, Castelleone di Suasa e Corinaldo
La Presentazione del volume di Renzo Fiorani nel quale viene ripercorsa la vista della duchessa
Mercoledì 29 dicembre decimo appuntamento di "Storie delle Marche", rubrica mensile curata da Ettore Baldetti
Un unico cartellone per dare maggiore visibilità e peso alle attività delle singole associazioni
L'invito all'evento è rivolto agli insegnanti di scuole di ogni ordine e grado
Un nuovo appuntamento dedicato al mondo femminile con la presentazione del libro "Che impresa essere donna"
Per l'occasione verrà presentato il libro "L'ombra di una stella" di Ivonne Pagliari, il suo racconto sulla scoperta della malattia
Le poesie saranno alternate dalla bellissima voce della cantante "Marialuna"
Primo appuntamento per giovedì 15 luglio
L'accesso è garantito nei fine settimana e sarà potenziato nel mese di agosto
Per il primo appuntamento in scena lo spettacolo Troiane di Casa Fools
Apertura a Corinaldo il 29 giugno alle 21.30 con la lettura animata dal titolo “Quando i maiali ebbero le ali"
Nella serata di mercoledì 14 luglio il John Patitucci Trio si esibirà presso lo storico anfiteatro romano
L’icona simboleggia il legame fra natura e religione
Aperta la call per artisti e compagnie
L'ultima duchessa di Urbino si spense a Castellone di Suasa sabato 6 luglio 1641
pagina 1 di 13