Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Azienda Agricola Francesco Zerbino - Vendita formaggio pecorino, ricotta a Senigallia

Torna a Corinaldo Esistere

Il programma del festival

Torna, a Corinaldo, il Festival “e-SISTER-e: la voce delle donne”, con la terza edizione dedicata alle “donne costruttrici di pace”; tematica che nasce dal desiderio e dal bisogno di pensare ad un mondo pacifico.


Perché non sia solo un pensiero utopistico, bisognerebbe avere la capacità di costruire ponti, coltivare il dialogo, aprirsi all’altro, per dirlo con le recenti parole di Papa Leone XIV.
La pace, infatti, non è solo assenza di guerra, ma rispetto per ogni forma di vita, riconoscimento della dignità di tutte e tutti, accoglienza di pensieri diversi, impegno nel tessere relazioni e valorizzare la mediazione.
Le donne sono state – e lo sono anche oggi – protagoniste attive nella costruzione di un mondo di pace: le loro storie e il loro impegno contro le guerre ci insegnano che è possibile andare controcorrente, avendo il coraggio di mettere in discussione il pensiero dominante, portando visioni alternative e rompendo il silenzio rispetto alle ingiustizie sociali.
Il Festival vuole essere, dunque, uno spazio per riflettere su come aprire nuove strade verso un futuro più umano.
Queste sono le giornate in programma:
DONNE DI PACE Storie straordinarie – L’esempio di Rosa Genoni
Sabato 24 maggio 2025
ore 18.30 La Piaggia
INCONTRO CON L’AUTRICE
presentazione del libro LA DONNA CHE ODIAVA I CORSETTI
Eleonora D’Errico dialoga con Lucio Mancini – UNITRE Corinaldo
Con la partecipazione di Erica Paolorossi – Ricerca e Sviluppo Goretti srl e Associazione Pozzo della Polenta – Custode delle tradizioni sartoriali di Corinaldo

Domenica 25 maggio 2025
ore 18.30 Piazzetta della Rotonda
Intervista ad Antonella Mariani giornalista dell’Avvenire e coautrice del libro DONNE PER LA PACE: VOCI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA e a Khady Sene direttrice Caritas Diocesana di Foggia – Bovino. A cura di Laura Mandolini
ore 21.15 Teatro Goldoni
Spettacolo teatrale FIGLIE DELL’EPOCA, DONNE DI PACE IN TEMPO DI GUERRA di e con Roberta Biagiarelli – Ingresso gratuito – Info e prenotazioni 338 6230078

UN MESSAGGIO DI SPERANZA
Sabato 31 maggio 2025
Biblioteca Comunale
ore 10.00 / 13.00 Workshop sull’acquerello con Germana Snaidero
ore 18.00 Inaugurazione della mostra DONNE COSTRUTTRICI DI PACE in collaborazione con UrbinoInAcquerello
Domenica 1 giugno 2025
ore 10.00 / 13.00 e 15.00 / 18.00 Vicoli del Centro Storico
Estemporanea di acquerello in collaborazione con UrbinoInAcquerello

Comune di Corinaldo
Pubblicato Lunedì 19 maggio, 2025 
alle ore 11:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!