Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Pittura edile Goffi - Trattamenti e soluzioni involucro edilizio - S. Maria Nuova

Prende il via la rassegna “Cinema Fulminanti” a Corinaldo

Da martedì 15 luglio

Rassegna "Cinema Fulminanti" a Corinaldo

Un grande albero, un giardino pieno di sorrisi ed una casa che profuma di storie passate e nuove: è in questo luogo speciale, sotto il maestoso cedro di oltre 120 anni nel centro storico del paese, che torna a Corinaldo il cinema sotto le stelle. Ma questa volta con nuovi significati: non solo una rassegna estiva, ma un’occasione per accendere domande, emozioni e incontri.

Prende vita il prossimo 15 luglio Cinema Fulminanti, la rassegna di film d’animazione all’aperto pensata per grandi e piccoli, un nuovo ciclo di proiezioni all’aperto promosso da Arci Pablo Neruda nell’ambito del progetto “Fulminanti – Idee che accendono consapevolezza”.

Un percorso che intreccia cultura, divertimento e crescita civica attraverso film d’animazione pensati per bambini, famiglie e cittadini di tutte le età. Un incontro tra comunità, quella cittadina e quella dell’accoglienza di madri con figli minori ospiti della comunità “Il Cedro” di Corinaldo, in uno spazio condiviso che vuole accendere emozioni, riflessioni e connessioni.

Le proiezioni (ore 21.15) si terranno, infatti, presso Casa Leontina Capotondi Londei (via S. Maria Goretti, 1), grazie al contributo determinante della Fondazione Santa Maria Goretti – Servizi alla Persona. La Fondazione, da anni punto di riferimento per il territorio, non è solo protagonista in ambito sanitario, ma anche promotrice di percorsi culturali e sociali attenti ai bisogni, ai diritti e alla costruzione di una comunità coesa e consapevole. Un lavoro quotidiano che trova una delle sue espressioni nella Comunità “Il Cedro”, oggi ospitata nella storica ex sede dell’asilo infantile corinaldese.

Cinema Fulminanti vuole essere anche questo: un ponte tra la comunità corinaldese e quella dell’accoglienza, un’occasione per conoscersi, trovarsi e scoprire che il cinema – come la cittadinanza – può essere uno spazio dove si accendono dialoghi, sogni e appartenenze.

I tre film selezionati dalla redazione di Fulminanti si legano direttamente ai temi portanti del progetto 2025: Giustizia, Inclusione e Lavoro – reinterpretati con uno sguardo accessibile, poetico e trasformativo:

Lunedì 15 luglio – “Luca” (Pixar)
Chi merita fiducia? Un film che parla di amicizia e coraggio, e invita a riflettere sul superamento dei pregiudizi e sul senso profondo di giustizia.

Lunedì 29 luglio – “Lilo & Stitch” (Disney)
Chi è diverso? Una storia tenera e ribelle sull’importanza della famiglia, dell’accoglienza e dell’incontro tra mondi lontani.

Lunedì 5 agosto – “Encanto” (Disney)
Quanto vali davvero? Un inno alla valorizzazione dei talenti unici, all’espressione di sé e al lavoro come possibilità di contribuire alla vita collettiva.

L’iniziativa è realizzata da Arci Pablo Neruda e Fondazione Santa Maria Goretti – Servizi alla Persona, insieme a Cinema Suasa, PerTerra aps, Vivere Verde Onlus, e con il patrocinio del Comune di Corinaldo.

Ingresso gratuito. Posti limitati – prenotazione tramite l’app “perTerra”

Redazione Valmisa
Pubblicato Domenica 6 luglio, 2025 
alle ore 9:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!