Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Lanetservice Senigallia - Web design - Siti web professionali

Sabato 26 luglio si celebra l’81° anniversario della Liberazione di Ostra

Iniziative al via a partire dalle ore 18.00

Anniversario della Liberazione di Ostra

Oggi, sabato 26 luglio 2025, ricorre, per la città di Ostra, l’81nesimo Anniversario della Liberazione dal dominio nazifascista, realizzata grazie agli Alleati, al corpo polacco, ai partigiani. La frazione di Vaccarile fu liberata qualche giorno più tardi, il 3 agosto, dopo duri scontri sostenuti e vinti dai soldati del battaglione “S. Marco” del CIL.

Oggi la sezione ostrense dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ricorda la Liberazione locale e rende omaggio agli uomini e alle donne chi si spesero per la libertà.

La commemorazione, patrocinata dal Comune di Ostra, prenderà il via alle ore 18:00, al “Cippo”, il luogo dedicato ai tre partigiani ostrensi Pietro Brutti, Amedeo Galassi e Alessandro Maggini. Qui verrà deposto un mazzo di fiori e i rappresentanti del Comune di Ostra e dell’Anpi rivolgeranno il loro saluto, accompagnato dalle note del “silenzio”.

I partecipanti faranno tappa poi al Monumento ai Caduti e alla lapide di Piazza dei Martiri, dedicata ai soldati polacchi, per un momento di raccoglimento.

Il ricordo che l’Anpi propone per la giornata del 26 luglio è “vivo” e significa che, oggi più che mai, ogni cittadino e cittadina di ogni comunità, ad ogni livello, deve essere portatore e portatrice dei valori di pace, giustizia, solidarietà, dignità sociale, libertà.

Tutti i cittadini e le cittadine sono invitati!

 

La Presidente Anpi Ostra – Lucia Paolinelli

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!